di Corrado Gnerre docente di Storia delle Religioni all’Università Europea e all’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Redemptor hominis” di Benevento, nonché collaboratore di “Radici Cristiane” e “Il Settimanale di Padre Pio Il democristianismo è una vera e propria ideologia che si fonda sul concetto di “moderazione”, a sua volta conseguenza di un giudizio positivo verso …
Categoria: Cattolicesimo dem.
Mag 29
Nel pugno di Rosy
Il Giornale 22 maggio 2006 di Massimo Introvigne A Rosy Bindi, neo-ministro della Famiglia, brucia da anni l’impietosa e senza dubbio troppo cattiva battuta di Vittorio Sgarbi che la definì “più bella che intelligente”. Se i cattolici non fossero doverosamente animati da una paziente carità, da oggi dovrebbero definirla “più bella che cattolica”. Dopo essersi …
Mag 18
Requiem per il dossettismo
Tempi numero 19 del 04 maggio 2006 Lo intona il crociano Nicola Matteucci, che in università e al “mulino” è stato collega dei pesi massimi della sinistra cattolica italiana di Rodolfo Casadei
Apr 27
Le carrozzelle vuote: qualche domanda all’UNITALSI
15 aprile 2006 di Guido Verna La mattina del sabato precedente la tornata elettorale, mia moglie, iscritta da molti anni all’UNITALSI, riceve una lettera di un signor Dante D’Elpidio di Teramo, che comincia così: «Care amiche e amici UNITALSIANI [da qui in avanti, tutte le maiuscole nelle citazioni sono originali n.d.r.], mi permetto di approfittare …
Apr 19
Cattolici
Dopo il voto del 9 e 10 aprile 2006 pubblichiamo un inedito per Rassegna Stampa di Rino Cammilleri In tutti i Paesi d’Europa i cristiani stanno in un partito. Solo qui da noi i cattolici stanno di qua e di là. Conoscendo i nostri polli, il sospetto è che ci sia dietro una strategia ben …
Set 11
Il Vaticano censura l’attacco al comunismo
Pubblicato su Libero il 18 aprile 2005 La condanna dei regimi rossi non viene tradotta Intervista di Andrea Morigi a Giovanni Cantoni
Set 11
Eskimo in Vaticano
Pubblicato su Il Foglio del 19 aprile 2005 Comunista” non si dice, non sta bene. E scopriamo che Wojtyla ha combattuto “taluni regimi”
Lug 17
Conformisti e bigotti ieri, conformisti e bigotti sempre.
Articolo pubblicato su TEMPI Numero: 25 19 giugno 2003 Il destino di certo azionismo cattolico Fabio Cavallari, il nostro ateo e comunista in redazione ci domanda perché mai ci sia più risentimento antiberlusconiano in certi ambienti parrocchiani che nel Prc. A lui e ai lettori rispondiamo che, come vedete, come leggete, come ascoltate, le prediche …
Lug 17
S.Pio X Notre charge apostolique, 28 agosto 1910
di Rino Cammilleri La lettera apostolica all’episcopato francese (tecnicamente non un’enciclica, ma equivalente a una enciclica per importanza) dal titolo Notre charge apostolique condanna il movimento del Sillon (il Solco), fondato in Francia nel 1902 – sulla scia di una precedente associazione, la Crypte, nata nel 1894 da Marc Sangnier, che costituiva all’epoca l’esempio più …
Lug 17
Rifondazione democristiana
Rinnovamento dell’egemonia dei “cattolici democratici” e rinascita del movimento cattolico Da un articolo di padre Giuseppe De Rosa S.J. elementi per mettere a fuoco lo stato attuale del problema politico dei cattolici italiani. di Giovanni Cantoni