Categoria: Chiesa

«Quella preghiera che Satana non vuole»

Il Timone n.140 febbraio 2015 Parla don Ghislain Roy, sacerdote del Quebec che da anni gira il mondo per diffondere l’adorazione eucaristica perpetua: «Quando la Chiesa smette di proporla come fonte di guarigione e di liberazione, le persone cercano di sanare le loro ferite rivolgendosi al New Age o altri surrogati» di Raffaella Frullone

Continua a leggere

Juan de Castillo

“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi” [Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32]. di Rino Cammilleri

Continua a leggere

L’abbandono fiducioso

Il Timone n.129 Gennaio 2015  di Stefano Biavaschi Vivere la fede nello spirito dell’abbandono totale a Dio non è impresa facile né frequente. Eppure… è questa la vera fede. Se credo in Dio ma desidero trat­tenere nella mano le redini della mia vita, significa che ho più fiducia in me che in Lui. Fede significa …

Continua a leggere

I poveri del Libano

Newsletter Febbraio 2015 n 2 Notiziario di un gruppo di volontari libanesi membri di “Oui pour la vie”, associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta e operante in favore dei più poveri. http://www.ouipourlavielb.com/en/mission padre Damiano Puccini

Continua a leggere

Land grabbing: quando la colonizzazione si fa “al contrario”

La Croce quotidiano 5 febbraio 2015  La pratica dell’espropriazione graduale di terreni altrui è stata spesso definita “la nuova frontiera del colonialismo”, soprattutto nell’ultimo decennio. Siamo abituati a pensare a occidentali ricchi e “cristiani” che sfruttano asiatici e africani poveri e non cristiani. Non che un sopruso sia migliore dell’altro, o che in qualche caso …

Continua a leggere

Ania Golędzinowska, da un mondo di droga e violenza al mondo dello spettacolo a… Medjugorje

Tratto da fermenticattolicivivi 9 marzo 2012 Sono Ania, ho ventotto anni, siamo a Medjugorje, dietro di me c’è il Monte Podbrdo dov’è la statua della regina della Pace. Volevo dirvi due parole sul libro che ho scritto. [clicca su Buone Letture per trovarlo]. A dire il vero temevo tantissimo il giudizio della Chiesa in quanto il …

Continua a leggere

Il dovere cristiano della militanza contro-rivoluzionaria

Tratto dal sito http://www.atfp.it/ Trascriviamo un discorso basato su testi del prof. Plinio Corrêa de Oliveira, e letto a nome suo nel corso della “XXXI Reunión de Amigos de la Ciudad Católica”, tenutasi a Madrid nel dicembre 1992 di Julio Loredo

Continua a leggere

Il Magistero di Papa Francesco sulla comunicazione sociale

Il Corriere del Sud  n.10 del 31 dicembre 2014 Gianluca Agostini Come annunciare il Vangelo con i moderni strumenti della comunicazione sociale? E’ questa una sfida fondamentale per la Chiesa, corrispondendo a quella che è la sua missione: “Risuscitato al mattino nel primo giorno dopo il sabato…Alla fine apparve agli undici, mentre stavano a mensa, …

Continua a leggere

Don Milani e Papa Francesco, l’attrazione della testimonianza

Vatican insider (La Stampa) 24 gennaio 2015 Nel libro di Giuseppe Brienza la comparazione tra fra gli scritti e discorsi di Bergoglio e del sacerdote fiorentino. Molte le affinità tra le due figure unite da una medesima passione educativa Redazione La figura di Don Lorenzo Milani (1923-1967), parroco, scrittore, giornalista ed educatore, continua ad interessare …

Continua a leggere

Hitler odiava la Chiesa: «non ha che un desiderio: la nostra rovina…»

Dal sito uccronline.it 20 febbraio 2012 Antonio Ballarò In “Novecento, il secolo senza croce” (Sugarco 2011), Francesco Agnoli parla delle origini ideologiche e culturali di Hitler, le quali riescono anche a spiegare i lager e i progetti di sterminio del Führer. Di certo infatti, non basta il Mein Kampf per poter descrivere completamente la sua …

Continua a leggere