Categoria: Cina

Thailandia-Cina, scandalo internazionale

Il Giornale dell’Umbria 19 Marzo 2025 Bangkok si arrende a Pechino, riconsegnando della povera gente che sfuggiva alla persecuzione. Ma a chi interessa? di Marco Respinti (Centro Studi Criminalità e Giustizia)

Continua a leggere

L’accordo sino-vaticano trampolino di lancio per la persecuzione?

Tradizione Famiglia Proprietà newsletter 20 marzo 2025 L’accordo sino-vaticano. Vittoria diplomatica o trampolino di lancio per la persecuzione? di Michael Haynes* Nel 2018, il Vaticano firmò un documento con la Cina comunista, che è diventato uno degli aspetti più controversi del pontificato di Papa Francesco, da molti percepito come un “tradimento” ai cattolici della Nazione. …

Continua a leggere

Perché Bach ci può salvare. Storia della pianista internata da Mao

Corriere della Sera 5 Novembre 2018 di Susanna Tamaro Qualche settimana fa, facendo ordine nella libreria, mi è capitato in mano il famoso Libretto rosso di Mao Zedong. Era la versione in cinese di mio padre, sinologo dilettante. Non ero in grado di leggere neppure un ideogramma, ma improvvisamente mi sono tornati in mente i …

Continua a leggere

Sorveglianza genomica per il controllo totale

Abstract: Sorveglianza genomica per il controllo totale. Il governo cinese intende costituire una banca dati con il Dna e altri dati biologici dei suoi cittadini, Un’arma potente per debellare il crimine? O un mezzo per controllare meglio le masse e soprattutto le minoranze etniche ? Questa iniziativa del Partito Comunista Cinese costituisce un pericoloso precedente …

Continua a leggere

L’USCIRF denuncia la “sinicizzazione” della religione

Bitter winter 30 Settembre 2024   In un eccellente rapporto che utilizza, tra l’altro, 21 articoli di “Bitter Winter” come fonti, l’agenzia statunitense spiega che la politica mira a rendere la religione non più cinese ma asservita al PCC. di Massimo Introvigne

Continua a leggere

I mali del comunismo cinese, da Mao a Xi Jiping

Abstract: i mali del comunismo cinese, da Mao a Xi Jiping. “Il comunismo non è solo un falso vangelo; è, in un senso molto reale, l’antivangelo, l’ultimo e più riuscito tentativo di Satana di allontanare l’uomo dal suo Creatore…. Mao ha iniziato il suo cammino verso il comunismo rifiutando Dio. L’America deve iniziare il suo …

Continua a leggere

La crisi della Cina: economica, politica e demografica

Abstract: la crisi della Cina: economica, politica e demografica. Si parla molto della crisi economica della Cina comunista. All’estero, ovviamente, poiché la ferrea censura del regime lascia trapelare ben poco. Ed è un fatto quanto meno strano che, in una Repubblica che si autodefinisce “popolare”, il popolo sappia poco o nulla dell’andamento dell’economia. Ogni tanto …

Continua a leggere

Il declino demografico della Cina, un disastro

Abstract: il declino demografico della Cina, un disastro causato dalle passate politiche del figlio unico. Le politiche governative avviate a partire dal 2015 appaiono impotenti a invertire la flessione del numero delle nascite, costante dal 2012 ad oggi: si è passati dai 16 milioni di nati vivi di allora ai poco meno di 10 milioni …

Continua a leggere

Perché la Cina punta sul Medio Oriente

Inside Over  – DOSSIER – Agosto 2023 Il nuovo Medio Oriente   Il Medio Oriente sta cambiando pelle. Dal lungo addio degli Stati Uniti, passando per il nuovo ruolo delle potenze regionali: Arabia Saudita e Iran in testa, tutta l’area è in fermento. Gli accordi di Abramo restano in bilico, e intanto alcuni focolai di …

Continua a leggere

Spie cinesi in Europa

Spie cinesi reclutano in Europa politici UE

Abstract:  Spie cinesi in Europa. Spie cinesi hanno reclutato deputati tedeschi e belgi, influenzandone “con successo” le iniziative parlamentari, sia nei rispettivi Paesi sia al Parlamento europeo. In particolare, si tratta di esponenti di formazioni di estrema destra, come il partito nazionalconservatore Alternativa per la Germania (Afd). È quanto dimostrano “centinaia di messaggi” di un …

Continua a leggere