Categoria: Cina

Aziende straniere in Cina indotte a parlare dei ”campi di formazione professionale” nello Xinjiang.

dal sito Arcipelago Laogai 15 Dicembre 2019  Articolo tratto da Forbes, del 14/12/2019 Traduzione di: a cura di Arcipelago Laogai

Continua a leggere

Fuori gli Istituti Confucio dalle università italiane

Corriere della Sera 8 Dicembre 2019 Il quasi totale silenzio dei sinologi sul caso di Hong Kong conferma che centri culturali legati al governo di Pechino dentro i nostri atenei condizionano sia la libertà accademica e di pensiero sia la politica. Una soluzione però ci sarebbe… di Maurizio Scarpari

Continua a leggere

Il castello cinese cade a pezzi: Tewoo, colosso del trading controllato dal governo, corre verso il default

Business Insider Italia 30 Novembre 2019 di Mauro Bottarelli L’economia cinese, oltre che sulla sovra-produzione e l’abuso creditizio, si basa su un acronimo: Soe. Ovvero, State-owned enterprises. Le aziende a controllo statale sono l’architrave dell’intera struttura. Non fosse altro perché la presenza maggioritaria pubblica garantisce un paracadute pressoché infallibile e testato contro ogni contrattempo o …

Continua a leggere

Nuova via della seta. Una strada per domarli tutti

da Tempi Aprile 2019 Tutti i progetti e i miliardi investiti dalla Cina nella Nuova via della seta. Una sorta di Piano Marshall planetario che però non ha nulla di altruistico. Al contrario, in molti casi ha già rivelato il reale intento «neo coloniale» del regime comunista Leone Grotti

Continua a leggere

Quando i comunisti mangiavano i bambini, e gli adulti

Rassegna Stampa  a cura di Pietro Licciardi

Continua a leggere

Il rapido invecchiamento della Cina

Aleteia 23 Agosto 2918 Il fenomeno costituisce una sfida per il sistema pensionistico di Pechino di Paul De Maeyer

Continua a leggere

Xi si prende l’Africa con 60 miliardi

La Repubblica Martedì 4 Settembre 2018 Vertice con 50 leader: il presidente cinese annuncia il piano di maxi investimenti in cooperazione e infrastrutture Pechino non mette il naso nella politica interna, ma in cambio chiede e ottiene il via libera a cantieri e basi militari Dal nostro corrispondente

Continua a leggere

I cinesi sono razzisti: gli africani lo stanno scoprendo

Laogai Research Foundation 14 Luglio 2018 Dittatura, razzismo, volontà di leadership globale, ambizione di riscrivere l’ordine mondiale. Questi quattro elementi, combinati tra loro e bene evidenti nella Cina contemporanea, hanno un precedente storico che ha determinato conseguenze drammatiche. E’ anche nostra responsabilità avere piena consapevolezza del pericolo che abbiamo davanti, affinchè la storia non si …

Continua a leggere

Cina, la mattanza segreta dei dissidenti

La Nuova Bussola quotidiana 13 Aprile 2018  l nuovo rapporto sulla pena capitale realizzato da Amnesty International e pubblicato con il titolo Condanne a morte ed esecuzioni nel 2017 è colmo di dati. Una notizia buona: le condanne a morte sono in calo. E una cattiva: non sappiamo nemmeno quante sentenze capitali siano state eseguite in Cina. …

Continua a leggere

Cina: la vincitrice della globalizzazione

Laogai Research Foundation Onlus 18 Marzo 2018 La bilancia commerciale cinese è abbondantemente in attivo con tutti i principali paesi industrializzati. Praticamente tutti si ritrovano ad importare dalla Cina molto di più di quello che riescono ad esportare. Questo processo consente alla Cina di ottenere una crescita costante del PIL (circa del 7% anno), quindi …

Continua a leggere