Newsletter dell’Associazione Tradizione Famiglia Proprietà — Novembre 2017 – 1 Intervista al cardinale Joseph Zen Ze-kiun, vescovo emerito di Hong Kong Il cardinale Joseph Zen Ze-kiun, vescovo emerito di Hong Kong, è convinto che se Papa Francesco conoscesse meglio il regime comunista cinese e le persecuzioni che muove contro i cattolici, non favorirebbe i negoziati …
Categoria: Cina
Lug 13
Xi Jinping e la restaurazione del tradizionalismo in Cina
AsiaNews.it 11 Luglio 2017 È in atto una nuova campagna per riscoprire e mettere in atto la cultura tradizionale cinese. Il promotore è lo Stato e lo stesso segretario generale del Partito comunista. Il marxismo ha perso ogni fascino. La campagna risponde al vuoto spirituale sentito da molti cinesi e allo stesso tempo allontana il …
Feb 16
L’energia “pulita” cinese inquina moltissimo
Tempi.it 9 Febbraio 2017 Il nuovo ambientalismo con caratteristiche cinesi prevede 50 impianti che convertono il carbone in gas e che producono emissioni più inquinanti del 270% rispetto al gas naturale Leone Grotti
Feb 02
Comincia l’era di Trump: il rapporto Cina-Usa e il rischio di una guerra
Asianews 20 Gennaio 2017 Nell’attesa della cerimonia di inaugurazione della presidenza Trump, l’Ufficio di propaganda del Partito comunista cinese ha vietato a tutti i giornalisti “critiche non autorizzate” alle parole o ai gesti di Trump. Secondo il grande dissidente Wei Jingsheng vi sono possibilità che Trump costringa la Cina a accordi commerciali equi, influenzando anche …
Mag 19
La persecuzione dei cattolici durante la Rivoluzione culturale
Asianews. It 17 maggio 2016 La documentazione di quel violento periodo è stata bruciata o è sepolta negli archivi. Solo alcuni sopravvissuti ne parlano. I persecutori tacciono nella paura. I roghi degli oggetti religiosi e arredi nell’Hebei. Vescovi umiliati e arrestati nell’Henan; suore battute e uccise con bastoni, o sepolte vive. La persecuzione “non è …
Apr 21
Cina, una nazione senza speranza
Il Corriere del Sud n. 1 – anno XXIII, 1 febbraio 2016 Lorenza Formicola Il 2016 sarà l’anno in cui le mamme e i papà cinesi potranno generare il secondo figlio senza dover essere per forza ricchi burocrati disposti a pagare le multe dai 25.000 ai 100.000 euro previste dalle leggi vigenti fino all’anno scorso. …
Mar 31
Mafia cinese in Italia, i numeri del fenomeno
Laogai Research Foundation 14 marzo 2016 Marchi contraffatti che tolgono 5 miliardi all’erario. Riciclaggio. Prostituzione. Metanfetamine anti-fatica. Come la criminalità cinese fa affari nel nostro Paese.
Feb 25
ESCLUSIVO: “come sono le carceri cinesi”. Testimonianza terrificante e commovente di un prete
Laogai Research Foundation Italia 26 gennaio 2016 La Laogai Research Italia ONLUS ha intervistato un sacerdote sopravvissuto ai laogai * * * Per ovvi motivi di incolumità non citiamo le generalità del religioso e non forniamo qualsiasi altra informazione che in qualche modo possa far risalire alla sua identità
Set 10
Alloggi, scuole, negozi per 500.000 persone, ma non ci abita nessuno
Focus.it 3 Settembre 2015 La Cina costruisce per i cinesi intere città in Angola e altri Paesi africani, con servizi e infrastrutture. E invita i cinesi ad andarci con il concorso “Una sola Cina in Africa”… di Sabina Berra Le ricchezze cinesi si sono dirette in Africa. Un fiume di denaro è finito in Angola, …
Ago 19
Il paese delle mille esecuzioni
La Repubblica 19 dicembre 1996 Il regime di Pechino detiene il record di pene capitali: nel 1994 sono state 1411 In Cina 43 condanne eseguite in un giorno di Renata Pisu