Il Giornale 18 marzo 1995 Tanti sono gli uomini massacrati in nome di un’ideologia sconfitta dalla storia Oggi le vittime della follia rossa verranno ricordate a Milano in un convegno organizzato da Alleanza cattolica. Russia, Cina e Cambogia: un eccidio senza fine Luciano Gulli
Categoria: Cina
Mag 28
Torture cinesi: le 10 tecniche peggiori
Dal sito Laogai research foundation Italia onlus 23 aprile 2015 Massimiliano Russano, Epoch Times Le torture cinesi rimandano nell’immaginario a metodi disumani – basti pensare alle torture sessuali contro le donne – che vengono utilizzati per obbligare la vittima a fornire informazioni o per modificare il comportamento e il proprio modo di pensare. Ecco un …
Apr 02
Il delatore della Sars espone il prelievo degli organi da parte dell’esercito cinese
Da Laogai research foundation Italia Onlus 13 marzo 2015 Il medico cinese che nel 2003 ha occupato i titoli dei giornali di tutto il mondo esponendo l’insabbiamento della ‘sindrome acuta respiratoria grave’, la malattia mortale comunemente conosciuta come Sars, si è adesso fatto avanti per esporre un altro degli oscuri segreti della Cina: il coinvolgimento …
Mar 05
Le mani cinesi sull’economia: dieci miliardi di investimenti per conquistare l’Italia
Il Giornale.it, 16 Febbraio 2015 Cresce senza sosta l’influenza cinese sulla nostra economia: come i nuovi “signori del 2%” comandano in Eni, Ansaldo, Mediobanca e Generali. E in futuro il trend non si invertirà di certo “La Cina è vicina” era il titolo di un celebre libro del 1957 di Enrico Emmanuelli in cui si …
Dic 04
Papa Francesco e gli ostacoli alla nuova evangelizzazione in Cina
Formiche.it 30 novembre 2014 Uno dei nodi irrisolti, la nomina dei nuovi vescovi di Giuseppe Brienza Il 28 ottobre 1926 papa Pio XI (1922-1939) ordinava nella Basilica di San Pietro i primi sei vescovi cinesi dell’età contemporanea. Iniziava, così, per la gerarchia ordinaria della Chiesa in Cina, l’anno zero, dopo un lunghissimo periodo di attesa …
Set 18
Il neocolonialismo cinese
Laogai Research Foundation, 24 agosto 2014 Gianni Taeshin Da Valle. Un nuovo colonialismo vede come protagonisti gli Stati affamati di terra coltivabile (come la Cina anche gli stati del Medio Oriente), e grandi imprese occidentali allettate dal profitto che consegue alla produzione di carburanti biologici, o dalla speculazione sulla compra-vendita di terra. La Cina va …
Dic 12
Matrimonio con ombre
Mondo e Missione novembre 2013 Sono arrivati a 200 miliardi di dollari gli scambi commerciali tra Cina e Africa. Ma dopo vent’anni di cooperazione cresciuta in maniera esponenziale, non si vedono significativi miglioramenti nelle condizioni di vita degli africani di Anna Pozzi
Lug 04
Le reduci di Masanjia
Internazionale n.1005 21-27 giugno 2013 Questo articolo con le denunce delle ex recluse in un campo di lavoro è stato censurato. E la rivista Lens ha dovuto sospendere le pubblicazioni Yuan Ling, Lens, Cina
Giu 13
La nostra scuola era un gulag. I ricordi dei sopravvissuti alla rieducazione comunista
Tempi, 20 maggio 2013 Ragazzini obbligati a lavorare 14 ore al giorno tra le botte, mangiando topi e vermi per resistere alla fame. I compagni morti da seppellire per un pasto in più. Parlano i reduci della scuola-lager di Dabao Leone Grotti