Articolo pubblicato su “Libero” del 03/08/2003 di Renato Bersana Appena Salvador Allende vinse le elezioni, era il settembre 1970, il cardinal Raul Silva Henriquez, arcivescovo di Santiago, celebrò un solenne Te Deum di ringraziamento. Cominciò così la più grande campagna di disinformazione che il Novecento abbia mai conosciuto.
Categoria: Cristiani perseguitati
Lug 21
Dimenticati
Articolo pubblicato su Il Timone – n. 11 Gennaio/Febbraio 2001 Una pagina rimossa della nostra storia. Centinaia di cattolici, sacerdoti e laici, uccisi dai partigiani comunisti nell’immediato dopoguerra. In odio alla fede e alla Chiesa. I testimoni tacciono. I libri di testo nascondono la verità. Viltà, paura o complicità? di Paolo De Marchi
Lug 18
Religione e Rivoluzione francese (indice)
dal sito di Alleanza Cattolica di Massimo Introvigne INDICE I. I cattolici nella Rivoluzione 1. Prima 2. Durante 3. Dopo 4. Prima ierofania: l’esperienza degli avversari del cattolicesimo nella Rivoluzione 5. Seconda ierofania: l’esperienza religiosa dei cattolici durante la Rivoluzione II. I cattolici e la Rivoluzione: sguardi retrospettivi nell’Ottocento e nel Novecento 1. I cattolici e …
Lug 17
Il paese della libertà conculcata. Uno, purtroppo, dei molti
Anticipazione dal Rapporto 2004 sulla libertà religiosa nel mondo, compilato e pubblicato dal Segretariato italiano dell’Aiuto alla Chiesa che Soffre Per gentile concessione di Aiuto alla Chiesa che Soffre
Mag 14
Chi ha paura del crocifisso in classe
La Voce Borghese– maggio 2000 Dice il vangelo di Giovanni (15, 18): «Se il mondo vi odia, sappiate che prima di voi ha odiato me». E’ Cristo che parla. Profeticamente di Rino Cammilleri
Gen 21
Desaperecidos di Dio
pubblicato su Avvenire del 16 marzo 2004 INCHIESTA/11 Assurdi sospetti di spionaggio e perfino cause private dietro gli omicidi politici dei preti nelle Marche di Roberto Beretta
Gen 21
Uccisi dai ragazzi di Bube
pubblicato su Avvenire del 9 marzo 2004 INCHIESTA/10-1 Lunigiana. Il caso dei preti «sacchettati»; mistero di una strage oscura di Roberto Beretta
Gen 21
Il complotto delle tonache
pubblicato su Avvenire del 3 marzo 2004 INCHIESTA/9 Foligno 1944: due preti uccisi dalla stessa mano, a pochi km e un’ora di distanza l’uno dall’altro Una strategia pianificata dai comunisti in una zona controllata dal Cln «bianco»? 60 anni dopo un mistero con troppi silenzi di Roberto Beretta Erano sacerdoti compromessi col fascismo, certo, ma …