Conclusioni del convegno “…Perseguiteranno anche voi” (Gv 15,20): persone, drammi, prospettive Organizzato da Alleanza Cattolica e da Integra Onlus Milano 28 marzo 2015 di Massimo Introvigne
Categoria: Cristiani perseguitati
Mar 05
In India bruciano le chiese, ma Modi esalta il dialogo interreligioso
Il Foglio quotidiano 18 febbraio 2014 I fanatici del politicamente corretto. Parla il prof. Torella di Giulia Pompili Roma. Una scuola cristiana di Delhi è stata vandalizzata giovedì scorso, durante la notte. Cinque chiese sono state attaccate, in una serie di intimidazioni che fanno pensare a una nuova ondata di aggressioni nei confronti delle minoranze …
Feb 26
Land grabbing: quando la colonizzazione si fa “al contrario”
La Croce quotidiano 5 febbraio 2015 La pratica dell’espropriazione graduale di terreni altrui è stata spesso definita “la nuova frontiera del colonialismo”, soprattutto nell’ultimo decennio. Siamo abituati a pensare a occidentali ricchi e “cristiani” che sfruttano asiatici e africani poveri e non cristiani. Non che un sopruso sia migliore dell’altro, o che in qualche caso …
Gen 29
Hitler odiava la Chiesa: «non ha che un desiderio: la nostra rovina…»
Dal sito uccronline.it 20 febbraio 2012 Antonio Ballarò In “Novecento, il secolo senza croce” (Sugarco 2011), Francesco Agnoli parla delle origini ideologiche e culturali di Hitler, le quali riescono anche a spiegare i lager e i progetti di sterminio del Führer. Di certo infatti, non basta il Mein Kampf per poter descrivere completamente la sua …
Ott 23
“Le persecuzioni ai cristiani? Il Messico peggio dell’islam”
Il Giornale.it 15 ottobre 2014 L’attore nel film “Cristiada” racconta l’oppressione dei cattolici nel Paese latinoamericano negli anni ’20, sotto il presidente Calles di Carlo Bizio da Los Angeles _ Una pagina storica del Messico poco conosciuta, sfuggita perfino a Pino Cacucci, massimo storico degli ultimi 100 anni di quel paese: la brutale Guerra Cristiana, …
Ott 02
L’Occidente, la cristianofobia e il diavolo, probabilmente
La Nuova Bussola Quotidiana, 23 settembre 2014 di Rino Cammilleri «Ha per caso visto una manifestazione a favore dei cristiani perseguitati dall’Isis?», domandava sarcastico il politologo Edward Luttwak a chi lo intervistava per Il Giornale. Già, perché per i palestinesi di Gaza le piazze si riempiono, i cortei sfilano, la polizia è costretta a rafforzare …
Ott 02
L’udienza. Il Papa ricorda i martiri del comunismo «ateo e disumano»
La nuova Bussola quotidiana, 24 settembre 2014 Massimo Introvigne All’udienza generale del 24 settembre 2014 Papa Francesco, interrompendo il ciclo di catechesi sulla Chiesa, ha voluto proporre una meditazione sul suo viaggio apostolico in Albania. Può darsi che il Papà sia consapevole che questo viaggio, cui attribuiva notevole importanza, sia passato in secondo piano nell’attenzione …
Lug 28
La cruzada
Radici Cristiane n.96 luglio 2014 La guerra civile spagnola non scoppiò per cause esterne: fu l’ultima manifestazione del conflitto più che secolare tra due spagne, quella cattolica e tradizionale e quella degli afrancesados, imbevuti delle idee della rivoluzione francese. ciascuna delle due parti, nazionalisti e repubblicani, trovarono sostegno a livello internazionale, in base ad affinità …
Lug 24
Barbari made in Europe.
Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân – Newsletter n.523 Pubblicato il Rapporto dell’Osservatorio sull’intolleranza e la discriminazione contro i cristiani in Europa. Omar Ebrahime
Lug 18
Cristeros: Messico martire. Storia della persecuzione (di rev. prof. Luigi Ziliani)
(da Totustuus network) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] La guerra dei cristeros, gloriosa e sfortunata, costata dalle settanta alle ottantacinquemila vite umane, sembra essere considerata tanto dalla Chiesa quanto dallo Stato messicani un malaugurato incidente di percorso nel processo di avvicinamento fra Chiesa e mondo moderno. Sul piano storico, siamo di …