Categoria: Demografia

Quella vignetta fa paura perché fotografa la realtà

Il Giornale.it Sabato 8 Giugno 2019 di Camillo Longone Non è una vignetta, è una fotografia l’immagine pubblicata da Radio Maria sul proprio profilo Facebook e che tanto scandalo ha suscitato presso i nichilisti da tastiera: una fotografia della demografia occidentale.

Continua a leggere

Donne senza figli in Italia

Neodemos 27 febbraio 2019 Anche in Italia cresce la quota di donne che non considerano la maternità come fondamentale nel loro progetto di vita. Alessandra Minello, Eleonora Meli e Valentina Tocchioni ci forniscono una immagine delle principali caratteristiche di queste donne cosiddette “childfree” sottolinenando come la piena realizzazione personale femminile non deve necessarimente passare attraverso la maternità. …

Continua a leggere

Bassa fecondità? Un problema non solo italiano

da Neodemos 11 dicembre 2018 Una fecondità inferiore al livello di sostituzione per un lungo periodo di tempo determina cambiamenti profondi nella struttura per età di una popolazione, mettendo in discussione importanti meccanismi di funzionamento della società interessata. Questa generalizzata situazione di fecondità al di sotto del livello di sostituzione delle generazioni ha suscitato, in questi …

Continua a leggere

Un XXI secolo senza famiglia e senza un euro?

da Il Nuovo Arengario dicembre 2019 di Ettore Gotti Tedeschi Per inaugurare “Il nuovo Arengario”, Paolo Deotto mi ha chiesto di fare una sintesi semplice, chiara e realistica sulla situazione economico politica che si prospetta alle famiglie italiane. Avendo scelto il nome Nuovo Arengario, suppongo che Deotto voglia rispettare il senso di questo nome: “luogo …

Continua a leggere

Il declino delle nascite si può fermare

da Neodemos 8 gennaio 2019 L’Italia sembra rassegnata ad assecondare la china di un cronico declino delle nascite. Nella Legge di bilancio appena approvata non si intravede alcun salto di qualità rispetto a quanto fatto (inefficacemente) dai governi precedenti. Eppure il peggioramento degli squilibri demografici non è di per sé un destino segnato, come mostrano …

Continua a leggere

I cambiamenti nel ricorso all’aborto: differenze per età e generazioni

da Neodemos 13 Dicembre 2018 La diminuzione degli aborti volontari, in Italia, va letta alla luce dei profondi cambiamenti dei comportamenti sessuali e contraccettivi. Maria Castiglioni, nel suo contributo, ci mostra come le giovani donne di oggi stanno affrontando il primo tratto della loro vita fertile in modo molto diverso rispetto alle loro madri. Maria …

Continua a leggere

Demografia: la fine delle famiglie numerose (in Italia)

Infodata Sole24Ore 2 dicembre 2018 Che fine hanno fatto le famiglie numerose? Prendiamo dieci donne nate nel 1933 e che quest’anno hanno festeggiato gli 85 anni di età. Ebbene, in media nel corso della loro vita hanno partorito complessivamente 23 volte. E le loro dieci nipotine del 1977? Per queste è accaduto “solo” 14volte

Continua a leggere

Il rapido invecchiamento della Cina

Aleteia 23 Agosto 2918 Il fenomeno costituisce una sfida per il sistema pensionistico di Pechino di Paul De Maeyer

Continua a leggere

Oggi i figli si comprano su Amazon. Comunque, è meglio un cane di un cucciolo d’uomo: almeno non mi prosciuga il conto in banca

Pangea. Rivista avventuriera di cultura&idee 1 Luglio 2018 di Alessandro Carli [Nota di Rassegna Stampa: L’articolo è tratto da un sito internet non cattolico ma laico, pertanto il linguaggio adoperato è alquanto crudo; tuttavia lo abbiamo voluto proporre sia perché descrive molto bene e da una diversa  prospettiva una realtà diffusa nella attuale società]

Continua a leggere

Il ministro alla Famiglia . Fontana: «Mi batterò contro il declino demografico»

Avvenire.it sabato 2 giugno 2018 di Francesco Ognibene A 38 anni, Lorenzo Fontana ha un grande sogno: cambiare verso alla curva delle nascite. Ministro leghista dell’inedito dicastero per la Famiglia e la Disabilità, il vicesindaco di Verona – dov’è nato ed è stato consigliere comunale, prima di diventare eurodeputato – ha moglie e una figlia …

Continua a leggere