Categoria: Droga

Legalizzazione della cannabis: implicazioni sanitarie e sociali

A cura di Rassegna Stampa Brescia 21 agosto 2016 Massimo Gandolfini Neurochirurgo e Psichiatra La delicata questione della legalizzazione della cannabis richiede di essere affrontata senza pregiudizi ideologici o confessionali, essendo in gioco il futuro delle nuove generazioni e la costruzione della nostra società.

Continua a leggere

Gratteri: “Legalizzare la marijuana non colpisce le cosche

La Stampa 8 luglio 2016 La replica di Gratteri all`apertura del procuratore antimafia di Gaetano Mazzuca

Continua a leggere

Lotta alle droghe. Test sulla saliva dei liceali parigini

elaborato da un lancio dell’agenzia AFP – France Press del 19/05/2016 Era una promessa elettorale della campagna che aveva suscitato numerose critiche. La regione Ile-de-France ha adottato, il 19 maggio la proposta presentata dalla sua presidente Valérie Pécresse (Les Repubblicaines, LR) di finanziare test della saliva per individuare l’eventuale consumo di droghe, nonchè dei test …

Continua a leggere

Lo spinello è cancerogeno

Il Giornale 14 giugno 1995 Farmacologi e tossicologi si appellano al ministero della Sanità perché si opponga alla legalizzazione delle droghe «leggere» Chi fuma hashish e marijuana rischia il tumore al polmone. l’Aids e l’epatite Spinello uguale cancro ed altro. Chi fuma marijuana ha un rischio di cancro al polmone doppio rispetto a chi fuma …

Continua a leggere

Non è vero che la cannabis «non fa male»

Avvenire.it 11 agosto 2015 I danni e il progetto di legalizzarla di Carlo Bellieni Che fumare cannabis comporti rischi per la salute è noto e chiaro nel mondo medico. Proprio mentre in Italia 218 parlamentari pensano di raccogliere applausi proponendo la liberalizzazione delle droghe “leggere”, i numeri di luglio di autorevoli riviste mediche come “La …

Continua a leggere

Droga, c’è poco di leggero

Il Sole 24 Ore 1 aprile 1995 Il fallimento nella prevenzione delle tossicodipendenze finisce per far prevalere l’accettazione Anche le sostanze cannabiche comportano pesanti conseguenze nella vita di relazione dei giovani Dopo l’appello per la legalizzazione delle «droghe leggere» (si veda «Il So-le-24 Ore» del 26 marzo) e l’intervento di don Luigi Ciotti (29 marzo) …

Continua a leggere

«Mimando» le endorfine la droga uccide il cervello

Il Sole 24 Ore 10 gennaio 1995 Dal National institute drug abuse Usa e dalla John Hopkins school of medicine nuove applicazioni della Pet di Luigi Dell’Aglio Gli effetti della droga sul sistema nervoso sono ora ampiamente spiegati dai più recenti sviluppi del «brain imaging», la tecnica di visualizzazione del cervello «in vivo». La Pet, …

Continua a leggere

Troppo fumo attorno a un «farmaco»

Avvenire 3 febbraio 2015  Cannabis: parole fuorvianti e obiettivi reali Carlo Bellieni Tante mani abbiamo visto alzarsi in segno di esultanza – ma anche di protesta – alla notizia che nuove sostanze per il trattamento del dolore sono da oggi prescrivibili, a certe condizioni, dai medici di famiglia in Toscana. Qual è il motivo di …

Continua a leggere

Un po’ di Islam

Il Timone n.153 maggio 2016 rubrica Vivaio di Vittorio Messori Come tutti sanno il Corano vieta rigorosamente il consumo di vino e, in genere, di ogni alcolico. Un divieto che per Maometto non fu difficile stabilire, visto che nella desertica e arroventata penisola arabica (la sola che gli importasse, pare che non pensasse a una …

Continua a leggere

Non sottovalutare la pericolosità dell’hascisc

Vita Nova 14 marzo 2014 Dall’America i risultati di un nuovo studio Ermanno Pavesi (Segretario generale della Fiamc – Federazione nazionale delle associazioni dei medici cattolici) Cannabis sì, o cannabis no? Legalizzare, liberalizzare o proibire? A rilanciare la questione. verso la fine di febbraio, con un appello pubblicato sul quotidiano “La Repubblica”, ci ha pensato …

Continua a leggere