Categoria: Droga

Le droghe e la malacultura che alimentarono il ’68

Ag Zenit,  giovedì, 17 settembre 2009 Intervista a Mario Iannaccone, autore de la “Rivoluzione psichedelica” di Antonio Gaspari

Continua a leggere

A fuoco lento

Tempi, num. 39 del 27 settembre 2007 Cannabis uguale morte e violenza. Gli inglesi continuano a dirlo. Noi a ignorarlo di Risè Claudio

Continua a leggere

La rivoluzione psichedelica

Studi cattolici n. 575 gennaio 2009 Agli inizi degli anni Sessanta negli Usa ci fu un consumo di massa di allucinogeni. Fu per primo il controspionaggio, convinto che Urss e Cina studiassero tecniche di “lavaggio” del cervello, a diffondere le droghe in modo massiccio; subito dopo arrivarono gli psichiatri, secondo i quali tali sostanze potevano essere utili nella cure …

Continua a leggere

Avete voluto lo spinello facile? Allora tenetevi anche la “gioventù perduta”

Tempi num.7 del 15 febbraio 2007 Giovani sempre più violenti e senza pudore. Cosa dunque viene taciuto, nell’esposizione di questi fatti? Che questi adolescenti agiscono in uno stato di coscienza alterata. Da cosa? Da droghe, la cannabis e i suoi derivati innanzitutto di Risè Claudio

Continua a leggere

La droga minaccia l’Europa e l’Italia

La Civiltà Cattolica quaderno 3735 (4 febbraio 2006) di Michele Simone s.j. L’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (Oedt), diretto da W. Götz, che da 10 anni collabora con gli Stati membri dell’Unione Europea (Ue), allo scopo di costruire un quadro del fenomeno della droga e delle tossicodipendenze a livello europeo, ha presentato la …

Continua a leggere

Vecchie e nuove droghe. Una trasgressione che costa cara

Incontro a cura della Circoscrizione 1 del Comune di Pisa e del Centro Cattolico di Documentazione Marina di Pisa venerdì 26 novembre Prof. Giulio Soldani, Ordinario di Farmacologia e Tossicologia all’Università di Pisa Corrado Galluzzi, Presidente Ass, “Gruppo Il Ponte” – trascrizione riveduta dai relatori –

Continua a leggere

Droga: la cannabis porta ovunque arretratezza e sottosviluppo

Corrispondenza romana n.924/05 del 10 dicembre 2005 Contro la costruzione di una strada per poter continuare a produrre droga: questa la protesta degli abitanti di Malana, un piccolo villaggio nel distretto di Kullu, nello Stato indiano settentrionale dell’Himachal Pradesh.

Continua a leggere

Lo spinello debutta a 11 anni

Pubblicato su Avvenire il 9 giugno 2005 Sono adolescenti, fanno sport e vanno bene a scuola, ma non sanno rinunciare alla “canna” e alle pasticche. Negli ultimi 5 anni l’età media si è abbassata fortemente. di Pino Ciociola

Continua a leggere

"Si menziona la droga e scattano gli automatismi"

Avvenire 24 settembre 2003 Che una generazione si devasti con tonnellate di stupefacenti duri, senza contare la quantità imprecisabile di ecstasys, “erba” e alcolici assunti in modo sempre più indiscriminato e “ricreazionale”, è il segno di una tragedia in corso. Vogliamo, anzitutto, prenderne atto? di Maurizio Blondetet

Continua a leggere

L’antiproibizionismo

 I.D.I.S. – Istituto per la Dottrina e l’Informazione Sociale Voci per un dizionario del pensiero forte di Mauro Ronco

Continua a leggere