Newsletter dell’Associazione Tradizione Famiglia Proprietà — Giugno 2018 Il “cambio di paradigma” di Papa Francesco. Continuità o rottura nella missione della Chiesa? Bilancio quinquennale del suo pontificato. Questo il titolo del libro scritto dallo studioso José Antonio Ureta ed edito dall’Istituto Plinio Corrêa de Oliveira, che è stato presentato il 23 giugno a Roma, presso …
Categoria: e-book
Giu 19
L’era dei martiri (di Giuseppe Ricciotti)
(da Totustuus network) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] Prima che prevalesse nelle varie cristianità l’impiego dell’Era volgare, la quale conta gli anni partendo dalla nascita di Gesù Cristo, fu molto in uso quella chiamata l’Era dei martiri, la quale contava partendo dall’inizio dell’impero di Diocleziano. Sotto questo sovrano, infatti, infuriò la …
Mag 31
Vita della Madonna (di beata Caterina Emmerick)
(tratto da: Totustuus.it) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] Le visioni della Beata Anna Caterina Emmerick sugli antenati della Madonna, la vita della Santa Vergine dall’infanzia alla Passione di Gesù e all’Assunzione di Lei al Cielo: «una ricchezza inesauribile che sorpassa ogni supposizione umana a riguardo della vita di Gesù e Maria. …
Mag 03
La filosofia nel suo sviluppo storico -2- (di M. Federico Sciacca)
(da Totustuus.it) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] Sembra ormai pacifico, dopo l’ultimo quarantennio di studi, che, non solo l’Umanesimo di Germania, d’Olanda e Francia, ma anche quello italiano non siano stati né un’esplosione improvvisa di paganesimo, né un’irruzione di razionalismo radicale. Tuttavia l’Umanesimo è stato ugualmente una rivoluzione all’interno della concezione …
Apr 22
La filosofia nel suo sviluppo storico – 3- (di M. Federico Sciacca)
(da Totustuus.it) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] Galilei aveva definito i due aspetti del metodo sperimentale: l’induzione e il calcolo matematico, i due strumenti con cui l’uomo interroga la natura e costruisce la scienza: l’uomo è, dunque, l’agente, il soggetto dell’esperienza… Ma questa esigenza rimane quasi sopraffatta dalla concezione naturalistica e …
Feb 22
La filosofia nel suo sviluppo storico – 1- (di M. Federico Sciacca)
(tratto da: Totustuus.it) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] Ad uso dei licei classici. Un utile strumento per contrastare le bugie diffuse dagli insegnanti ai nostri figli “L’umanesimo è stato ugualmente una rivoluzione all’interno della concezione cristiana della vita, o almeno l’inizio, contenente i germi di quella rivoluzione che, dal Rinascimento in …
Dic 14
Sessualità e gender (di L.S.Mayer e P. R. McHugh)
(tratto da: Totustuus.it) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] Le questioni relative alla sessualità e al genere toccano alcuni degli aspetti più intimi e personali della vita umana. Negli ultimi anni hanno anche vessato la politica americana. Offriamo questo report – scritto dal dr. Lawrence S.Mayer, epidemiologo con formazione in psichiatria, e …
Nov 18
Il socialismo come patologia millenaria dell’umanità (di I. Safarevic, A. Nicolas, G. Cantoni)
(tratto da Totustuus.it) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] Raccolta di quattro saggi: il matematico I. Safarevic, l’apologista francese, Auguste Nicolas, il controrivoluzionario Giovanni Cantoni Questi scritti sono oggi necessari più che mai perché con il termine “socialismo” si designano spesso fenomeni completamente differenti: a) la teoria, b) un regime sociale esistente. …
Set 13
Il giudizio delle nazioni (di Christopher Dawson)
(da Tostustuus.cloud) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] (…) gli ultimi cent’anni hanno trasformato la vita umana più d’ogni altro periodo nella storia del mondo, come se il lento fiume del tempo fosse divenuto una fragorosa cateratta. Ma nell’ultimo trentennio questo mondo artificiale è crollato come uno scenario di cartapesta: i demoni …