La Bussola quotidiana 21 gennaio 2012 di Riccardo Cascioli “Il mondo di ieri è finito, c’è un grande cambiamento epocale in corso, con un trasferimento di potere e di ricchezza fuori dall’Occidente che per decenni ha governato il mondo. L’Occidente rischia di scomparire, deve reagire formando una grande area economica comune tra Europa e Stati …
Categoria: Economia
Feb 16
Complotto delle tasse
Tempi n.3 25 gennaio 2012 Non sono agenzie di rating serve della Cia né perfidie tedesche a metterci in ginocchio. Oscar Giannino punta il dito contro il “keynesismo all’amatriciana” che da decenni imposta la politica economica italiana sulla spesa pubblica. Perché c’è un perverso filo rosso che lega Visco, Tremonti e Monti. E non fa …
Feb 01
Abbattere il debito senza tassare? Si può fare. Calcolatrice alla mano
Tempi n. 4 1 febbraio 2012 Agire sugli stock anziché sui flussi. di Oscar Giannino
Dic 07
Luigi Sturzo meriterebbe il premio nobel per l’economia
Rinascimento popolare n.2 aprile-settembre 2011 «Di don Luigi Sturzo è in corso la causa di beatificazione, lo lo proporrei anche per il Nobel per l’economia» lo ha scritto il Presidente dello IOR (Istituto per le Òpere di Religione) in un articolo pubblicato su II Sole-24 Ore il 29 aprile scorso. Ricordiamo che dal 1905 al …
Dic 07
«La spesa pubblica blocca lo sviluppo»
Proponiamo un articolo tratto dalla Rassegna Stampa del 1984 di sconcertante attualità. La dimostrazione che non soltanto non si è capita la lezione ma che nonostante la palese incapacità o volontà di mantenere la spesa pubblica sotto controllo si è comunque spinto per l’ingresso dell’Italia nell’Euro, dove una delle condizioni doveva proprio essere il pareggio …
Dic 01
La causa del possibile crollo e perché può salvarci il Papa…
Libero, 27 novembre 2011 di Antonio Socci Dove sono finiti tutti i mistici dell’euro – economisti, giornalisti, politici, intellettuali – che dieci anni fa imperversavano su tutti i pulpiti per decantare le virtù taumaturgiche della moneta unica e “le magnifiche sorti e progressive” dell’Italia nell’euro?
Nov 24
Il socialismo, il centrodestra e la “manovra” economica
Cultura & Identità (editoriale) anno III, n.13 – settembre-ottobre 2011 di Giovanni Formicola Ci sono voluti novant’anni. Giusto novant’anni fa, infatti, a Livorno veniva fondato il Partito Comunista d’Italia, sezione italiana della Terza Internazionale, col dichiarato proposito di «fare in Italia come nella Russia sovietica».
Nov 22
Goldman Sachs, banca pigliatutto
Italia Oggi 19 novembre 2011 I suoi uomini di punta fanno e disfano al vertice di governi, banche e autorità monetarie. Ci hanno lavorato anche i neo premier italiano e greco di Alessandra Nucci
Nov 17
Per Nicolas Sarkozy l’Italia è una colonia
Italia Oggi 16 novembre 2011 Il governo Monti faccia capire al presidente francese che il Belpaese non è più un carciofo di Alessandra Narducci