Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thân sulla dottrina sociale della Chiesa 24 Ottobre 2018 Pubblichiamo il testo integrale della relazione tenuta dal dr. Luca Pingani a Varsavia sul tema dell’Europa al Convegno internazionale promosso da “Europa Christi”
Categoria: Europa e UE
Nov 15
50 pence per celebrare l’addio a Bruxelles
Il Populista 5 novembre 2018 Nonostante le manifestazioni e gli appelli promossi dalle oligarchie politico-finanziarie, la Gran Bretagna si prepara all’uscita dalla gabbia eurocratica persino con l’emissione di una moneta ad hoc di Giuseppe Brienza
Ott 25
Democrazia sotto attacco anche a Londra?
Il Populista 22 Ottobre 2018 Gonfiate all’inverosimile le presenze alla manifestazione contro la Brexit convocata sabato nella capitale britannica dalle oligarchie politico-finanziarie di Giuseppe Brienza
Ott 18
La superiorità delle piccole nazioni nel pensiero di Leopold Kohr
da Storia Libera anno 2018 Guglielmo Piombini (*) Abstract Il crollo delle nazioni costituisce una straordinaria riflessione sulle ragioni universali della superiorità dei sistemi fondati sulle piccole unità piuttosto che sulle grandi. Il professor Leopold Kohr, americano di origine austriaca, utilizza una grandissima quantità di argomenti filosofici, scientifici, storici, politici, economici e sociologici per dimostrare …
Set 27
Occhio alla UE: i Gulag iniziarono così! Il grido di Vladimir Bukovsky.
Rassegna Stampa 21 Settembre 2018 [Trascrizione del video in cui parla l’ex dissidente (qui il video)] Vladimir Bukovsky è uno scrittore, neurofisiatra e attivista dissidente russo che ha trascorso 12 anni nelle prigioni psichiatriche russe e nei campi di lavoro, per aver difeso i diritti umani durante gli anni ’60 e gli anni ’70. Il suo …
Lug 05
Essere cristiani nell’Europa occidentale
Pew research center Religion & Public Life 29 Maggio 2018 La maggior parte dei cristiani europei non praticano, ma differiscono dalle persone religiosamente non affiliate nelle loro opinioni su Dio, gli atteggiamenti nei confronti di musulmani e immigrati e le opinioni sul ruolo della religione nella società.
Apr 19
Magistratura e sovranità politica: la “Procura europea”
La Croce quotidiano 21 marzo 2018 Qual è il ruolo delle magistrature nazionali negli Stati (molti oggi) che pagano lo scotto di una carenza di sovranità? Il problema si pone soprattutto in relazione ai fenomeni, tra loro interconnessi, dell’internazionalizzazione del crimine e della globalizzazione. Continuiamo la serie di articoli dedicati all’erosione dei poteri giudiziari nazionali …
Apr 12
Quale futuro per l’Europa?
Osservatorio Internazionale cardinale Van Thuân sulla Dottrina sociale della Chiesa Newsletter n.878 del 23 Marzo 2018 Radici cristiane e relativismo radicale, popoli e politiche dell’Unione Scienza & Vita, Firenze, 26 marzo 2018 di Stefano Fontana
Mar 29
Europa, la fine delle illusioni
Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân sulla Dottrina Sociale della Chiesa Newsletter n.869 del 28 Febbraio 2018 Sintesi introduttiva del IX Rapporto sulla dottrina sociale della Chiesa nel mondo dell’Osservatorio Cardinale Van Thuân di Stefano Fontana
Mar 29
Cara Europa, ma quanto ci costi?
La Croce quotidiano 16 marzo 2018 Qual è il contributo dell’Italia al bilancio dell’Ue e quanti finanziamenti riceve? Ogni anno il saldo negativo del nostro Paese ammonta a oltre 5 miliardi di euro! Mettendo in fila gli ultimi sette anni di rapporti finanziari Italia-Ue (2009-2015), emerge un altro dato sconcertante: siamo “contributori netti” complessivamente dell’Unione …