Corrispondenza Romana n.1216 14 novembre 2011 di Federico Catani Da quando qualcuno ha deciso per tutti gli italiani e al loro posto che il prossimo capo del governo dovrà essere il professor Mario Monti, gira sul web e sui social network un video che forse era sfuggito ai più. Si tratta di una puntata dell’Infedele, …
Categoria: Europa e UE
Nov 14
L’euro è sbagliato, rifacciamolo
Italia Oggi on line 14 novembre 2011 Parsi: così come è aumenta la disuguaglianze tra ceti e paesi di Giampiero Di Santo Mario Monti ha una grande occasione: quella di porre all’Europa, mentre impone all’Italia le misure richieste dalla commissione e dalla Bce, la questione politica di una moneta, l’euro, che nata come come …
Set 29
La dittatura europea
Set 29
Quell’idea dei diritti germogliata dal tronco del Creatore
Avvenire, editoriale del 24 settembre 2011 Le radici cristiane richiamate da Benedetto XVI di Giacomo Samek Lodovici
Ago 16
L’Europa fatta dagli economisti ha schiacciato i popoli
Italia Oggi 12 agosto 2011 L’antropologa Ida Magli aveva previsto tutto, 14 anni fa di Ida Magli Ida Magli, nel suo libro «Contro l’Europa – Tutto quello che non vi hanno detto di Maastricht» (Bompiani) pubblicato nel 1991 ma che aggiornava, solo nei dettagli, un libro del 1997, aveva previsto la deriva dell’Europa. Rivediamo, 14 …
Feb 17
Le radici cristiane e i peccati dell’Europa
Corriere della Sera 31 gennaio 2011 di Vittorio Messori “Un fantasma s’aggira per l’Europa”, verrebbe da dire, parafrasando qualcuno… Il fantasma è quello delle radici cristiane del Continente. Il rifiuto di riconoscerle da parte della Nomenklatura di Bruxelles è stato avvertito da molti cattolici –protestanti e ortodossi sono più defilati, per non dire tiepidi– come una ferita non rimarginata, pronta …
Dic 02
La democrazia Potemkin
Il Foglio, 21 ottobre 2010 Invettiva di un europeo libero contro la burocrazia senz’anima né testa di Bruxelles di Roger Scruton (discorso tenuto alla Camera dei Deputati, Sala Aldo Moro, Roma, il 15 ottobre 2010. Traduzione italiana di Marco Respinti)
Ago 03
La Turchia cavallo di Troia dell’Islam
Corrispondenza Romana n.1153 del 31 luglio 2010 >Recentemente Gheddafi, che ha il merito di non praticare il “politicamente corretto”, si è espresso a Tripoli davanti ai capi delle delegazioni islamiche venute dai Paesi europei. Durante il discorso ha affermato: «Siamo fieri dell’islam in Europa e dei suoi musulmani […] poiché è una presenza musulmana nel …
Mag 20
Il difficile futuro della moneta unica
Corrispondenza Romana n.1142 15 maggio 2010 «Il break-up, ovvero l’implosione dell’euro, non può essere esclusa a questo punto. L’effetto-contagio è una possibilità reale, e non solo sui paesi più a rischio» (“Repubblica”, 6 maggio 2010). Il pessimismo dell’economista Nouriel Roubini, professore di economia alla New York University («è difficile essere ottimisti guardando quello che succede …
Mag 06
Grecia: la ricreazione è finita
commento a cura di Rassegna Stampa Le drammatiche notizie che giungono dalla Grecia, sullo stato disastroso dell’economia sono un campanello d’allarme anche per l’Italia. E poco importa se, come sostengono in tanti, i nostri conti sono migliori di quelli ellenici e di quelli degli altri paesi dell’area pigs (maiali), come spregiativamente sono definite le nazioni dell’Europa …