Il Foglio, 29 dicembre 2009 L’Europa dipende dalla guida morale del cristianesimo, dall’illuminismo e dalla sovranità nazionale. Gli burocrati ci hanno confiscato questi lasciti. Consigli per il buon uso dell’anno nuovo di Roger Scruton
Categoria: Europa e UE
Dic 31
Il futuro dell’Europa, nelle chiese o nei minareti?
Corrispondenza Romana n.1122 del 19 dicembre 2009 Il cronista medievale Raul Glaber racconta che all’inizio dell’anno Mille, l’Europa andava coprendosi di un bianco manto di chiese. I campanili svettanti nei borghi e nelle città annunciavano una nuova primavera della fede. Sorgeva la grande Civiltà cristiana del Medioevo. Da allora, nel corso dei secoli, quelle chiese …
Dic 17
Le sorti dell’Unione divisione per divisione
Tempi 3 dicembre 2009 Belgio in tre pezzi, Scozia e Galles indipendenti, Spagna in frantumi. Così nell’Europa senza identità rischia di partire il valzer delle secessioni. Uno scenario possibile di Rodolfo Casadei
Nov 10
Togliete il Crocifisso, togliete la ragione!
intervento di Fabio Trevisan La Corte Europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo ha “deliberato” che si tolga il Crocifisso dalle aule scolastiche, facendo suscitare legittime opposizioni e prese di posizione contrarie e furenti. Togliendo il Crocifisso si elimina la ragione. Ecco come lo dimostrò Gilbert Keith Chesterton nel libro: “La sfera e la croce”, mettendo a …
Nov 05
Divieto di crocifisso
Libero 4 novembre 2009 La corte di Strasburgo accoglie la denuncia di una madre: un segno religioso che viola il diritto di educare i figli secondo le proprie idee di Andrea Morigi
Mag 25
La Turchia musulmana clandestina in Europa
pubblicato su Libero il 14 maggio 2009 L’ingresso della Turchia nell’Unione Europea rappresenta uno dei primi e più scottanti problemi sul tappeto della politica internazionale. di Roberto de Mattei
Apr 30
Massimo Introvigne: “Siamo nella fase del relativismo aggressivo”
ZENIT.org, 25 febbraio 2008 Intervista al fondatore e direttore del CESNUR di Miriam Díez i Bosch
Apr 30
Ma l’Europa va a destra
Il Giornale, 11 marzo 2008 di Livio Caputo Scambiare i propri desideri per la realtà. È quello che ha fatto Veltroni quando, commentando i risultati delle elezioni in Spagna e in Francia, ha parlato di «vento nuovo», cioè di un’Europa che riprende ad andare a sinistra.
Apr 29
L’Irlanda boccia il trattato di Lisbona. l’Europa e l’ideologia europeista.
vanthuanobservatory.org 16 giugno 2008 di Stefano Fontana Direttore dell´Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân I cittadini irlandesi hanno bocciato il Trattato di Lisbona, costringendoci a ripensare l’Europa. Anche se il percorso costituente potrà continuare, questo fatto, come già la bocciatura di Francia e Olanda della Costituzione europea, richiederà senz’altro un ripensamento.
Apr 27
L’Europa si congeda dalla storia
Il Nostro Tempo, 16 marzo 2008 Intervista a Massimo Introvigne di Emanuele Rebuffini