Centro Studi Rosario Livatino 6 Ottobre 2023 Sovranità o sovranismo fra nuova e vecchia Europa, nella prospettiva della riforma delle regole fiscali che disciplinano le attribuzioni dei Paesi membri rispetto alla competenza delle istituzioni comunitarie, in vista della prossima scadenza (giugno 2024) per il rinnovo del Parlamento europeo. di Renato Veneruso
Categoria: Europa e UE
Ott 05
L’Unione europea verso un bolscevismo morbido
Abstract: l’Unione europea sta creando un superstato oligarchico che mira ad attuare una bolscevizzazione morbida del continente mediante una erosione graduale e strisciante delle competenze degli stati membri . Le istituzioni Ue, in particolare la Commissione, il Parlamento europeo e la Corte di giustizia dell’Unione europea, violano quattro principi: il principio di attribuzione, di sussidiarietà, di …
Set 28
“Alleanza per l’unione dei romeni” Lottiamo per un’Europa di nazioni sovrane
Il Borghese quindicinale n. 8-15 settembre 2023 di Giuseppe Brienza Un nuovo partito sovranista-conservatore europeo è destinato a far parlare di sè. Parliamo dell’Alleanza per l’Unione dei Romeni (AUR), il cui fondatore – assieme ad altri – nel 2019 e presidente unico dal marzo 2022 è George Simion.
Set 07
Elezioni europee, le ragioni del voto
Abstract: Elezioni europee, le ragioni del voto. La reale posta in gioco della prossima scadenza (giugno 2024) per il rinnovo del Parlamento europeo non risiede nella falsa contrapposizione fra europeisti e sovranisti euroscettici, bensì nelle modifiche istituzionali del modello UE che la prossima legislatura dovrà approntare ed approvare. Votare alle elezioni del 2024 è importante …
Lug 20
Denatalità, un suicidio per l’Italia
Abstract: denatalità, un suicidio per l’Italia che diventerà assieme all’Europa un immenso ospizio di vecchi da colonizzare. Ma a morire non è solo la società italiana, ma l’uomo bianco. Mi si passi l’iperbole: altrimenti come spiegare lo stesso destino per italiani, tedeschi, greci, polacchi, lettoni, irlandesi, spagnoli, romeni e tutti gli altri popoli europei? Purtroppo …
Mag 25
Il Sovranismo in Europa
Abstract: I partiti sovranisti aumentano i loro consensi nei Paesi europei ma continuano ad essere sottorappresentati in sede di Parlamento europeo . Eppure se i partiti e movimenti sovranisti unissero le loro forze nel Parlamento europeo costituirebbero il terzo più importante gruppo a Strasburgo. La divisione e talvolta contrapposizione, basata spesso non su contenuti politici …
Apr 13
Invasione dall’Africa sarà inarrestabile
Abstract: invasione dall’Africa sarà inarrestabile. L’Africa subsahariana raddoppierà la popolazione in trent’anni, passando da 1,152 miliardi del 2022 a 2,094 del 2050. Le popolazioni del Nord Africa e dell’Asia occidentale passeranno da 549 milioni a 771. I trend demografici parlano chiaro: europei sempre più vecchi e pochi, africani tanti e giovani.
Apr 06
Ecco chi impone la carne sintetica
Abstract: ecco chi impone la carne sintetica. La grande vittoria del progressismo sta nella potenza con cui ha colonizzato il senso comune; anche Confindustria veneto è rimasta vittime della narrazione sulla validità economica e nutritiva dei cibi in provetta. In Italia esiste una sola azienda che se ne occupa: sono i grandi colossi, finanziati dall’Europa, …
Mar 30
Insetti cibo del futuro per Fao e Unione europea
Abstract: insetti cibo del futuro per Fao e Unione europea. L’ attuale dibattito sugli alimenti a base d’insetti, probabilmente, non si sarebbe mai aperto se dieci anni la Food and agricolture organization of the United Nations – la Fao appunto – non avesse pubblicato un documento eloquente fin dal titolo: Insetti commestibili. In quel documento …
Feb 02
Perchè l’Europa boicotta il vino?
Abstract: perchè l’Europa boicotta il vino? Non è vero che fa male alla salute, è una calunnia da parte dei bevitori di birra del Nord. Oltre che a una chiara sottomissione all’Islam è un altro modo per ripudiare le nostre radici. Il vino storicamente e simbolicamente coincide con la civiltà che ci viene dalla tradizione …