Cristianità n.422 25 Agosto 2023 di Silvia Scaranari, 1. La presenza islamica in Europa oggi è molto complessa e variegata, frutto di dinamiche diverse che si sono dipanate negli ultimi 50-60 anni e che continuano a modificarsi in relazione a una situazione mondiale in pieno fermento. Non è certamente possibile disegnare un quadro esaustivo della …
Categoria: Europa e UE
Dic 21
Spie cinesi in Europa
Abstract: Spie cinesi in Europa. Spie cinesi hanno reclutato deputati tedeschi e belgi, influenzandone “con successo” le iniziative parlamentari, sia nei rispettivi Paesi sia al Parlamento europeo. In particolare, si tratta di esponenti di formazioni di estrema destra, come il partito nazionalconservatore Alternativa per la Germania (Afd). È quanto dimostrano “centinaia di messaggi” di un …
Dic 13
“Net zero”, emissioni zero dell’ Unione europea, ci rovinerà
Abstract: la “Net zero”, le emissioni zero entro il 2050 dell’ Unione europea non solo è irrealizzabile ma se realizzata ci rovinerà. Ecco il calcolo delle enormi risorse necessarie e dei relativi costi astronomici. ;’Unione europea ci vuole portare in un deserto industriale e in una era distropica post tecnologica ?
Dic 01
Euro, uno sbaglio per l’Europa e l’Italia?
Abstract: l’entrata nell’Euro fu uno sbaglio per l’Europa e per l’Italia? L’ex governatore di Bankitalia Antonio Fazio ricorda i problemi economici strutturali e le debolezze dell’Italia ma i governi di sinistra del tempo non prestarono attenzione agli allarmi e vollero la nostra adesione alla moneta unica. Una decisione che ha gravi conseguenze anche oggi a …
Ott 12
L’importanza delle prossime elezioni europee (2)
Centro Studi Rosario Livatino 6 Ottobre 2023 Sovranità o sovranismo fra nuova e vecchia Europa, nella prospettiva della riforma delle regole fiscali che disciplinano le attribuzioni dei Paesi membri rispetto alla competenza delle istituzioni comunitarie, in vista della prossima scadenza (giugno 2024) per il rinnovo del Parlamento europeo. di Renato Veneruso
Ott 05
L’Unione europea verso un bolscevismo morbido
Abstract: l’Unione europea sta creando un superstato oligarchico che mira ad attuare una bolscevizzazione morbida del continente mediante una erosione graduale e strisciante delle competenze degli stati membri . Le istituzioni Ue, in particolare la Commissione, il Parlamento europeo e la Corte di giustizia dell’Unione europea, violano quattro principi: il principio di attribuzione, di sussidiarietà, di …
Set 28
“Alleanza per l’unione dei romeni” Lottiamo per un’Europa di nazioni sovrane
Il Borghese quindicinale n. 8-15 settembre 2023 di Giuseppe Brienza Un nuovo partito sovranista-conservatore europeo è destinato a far parlare di sè. Parliamo dell’Alleanza per l’Unione dei Romeni (AUR), il cui fondatore – assieme ad altri – nel 2019 e presidente unico dal marzo 2022 è George Simion.
Set 07
Elezioni europee, le ragioni del voto
Abstract: Elezioni europee, le ragioni del voto. La reale posta in gioco della prossima scadenza (giugno 2024) per il rinnovo del Parlamento europeo non risiede nella falsa contrapposizione fra europeisti e sovranisti euroscettici, bensì nelle modifiche istituzionali del modello UE che la prossima legislatura dovrà approntare ed approvare. Votare alle elezioni del 2024 è importante …
Lug 20
Denatalità, un suicidio per l’Italia
Abstract: denatalità, un suicidio per l’Italia che diventerà assieme all’Europa un immenso ospizio di vecchi da colonizzare. Ma a morire non è solo la società italiana, ma l’uomo bianco. Mi si passi l’iperbole: altrimenti come spiegare lo stesso destino per italiani, tedeschi, greci, polacchi, lettoni, irlandesi, spagnoli, romeni e tutti gli altri popoli europei? Purtroppo …
Mag 25
Il Sovranismo in Europa
Abstract: I partiti sovranisti aumentano i loro consensi nei Paesi europei ma continuano ad essere sottorappresentati in sede di Parlamento europeo . Eppure se i partiti e movimenti sovranisti unissero le loro forze nel Parlamento europeo costituirebbero il terzo più importante gruppo a Strasburgo. La divisione e talvolta contrapposizione, basata spesso non su contenuti politici …