La Nuova Bussola quotidiana 16 gennaio 2021 Secondo un parere dell’Agenzia europea per la sicurezza alimentare (Efsa), il verme giallo della farina è un nutrimento proteico e sicuro, basta avvisare i consumatori sui rischi allergenici. La commercializzazione ora è più vicina. Esultano i produttori del cibo a base di insetti. E va avanti la …
Categoria: Europa e UE
Dic 31
E se nascesse un sovranismo europeo?
La Verità 29 dicembre 2020 di Marcello Veneziani “I sovranisti accettino l’Europa” è l’invito perentorio che il Corriere della sera ha rivolto alla “destra”, in caso di vittoria alle prossime elezioni. Basta con questo cieco nazionalismo, ammonisce Angelo Panebianco nel suo editoriale, magari proficuo dal punto di vista dei consensi ma nocivo in caso …
Ott 08
Olanda, choc per 75enni in salute: c’è il diritto all’eutanasia per “vita compiuta”
Il Giornale Martedì 6 Ottobre 2020 A denunciarlo è il cardinale Willem Jacobus Eijk che spiega che contro il disegno di legge esiste una forte resistenza nella società. L’ecclesiastico parla anche di ricatto dei Paesi “frugali” contro quelli cattolici per imporre in tutta la Ue l’eutanasia di Gabriele Laganà
Ott 01
Solo il cristianesimo ci dice chi siamo
di Marco Respinti Versione completa e originale dell’articolo pubblicato su l’Indipendente Giornale d’opinione dal Nord, Milano 18 Maggio 2015 con il titolo: “Crisi dell’Occidente/2 – No, solo il cristianesimo ci dice chi siamo”. I socialisti utopisti e romantici dell’Ottocento, e i guevaristi della domenica della seconda metà del secolo XX, amavano definire Gesù “il primo …
Lug 16
San Benedetto, un faro per l’Europa smarrita
L’Occidentale 11 Luglio 2020 Nel giorno in cui la Chiesa ricorda San Benedetto da Norcia, riportiamo il discorso che Benedetto XVI tenne in occasione dell’udienza generale del 9 aprile 2008 ove riportò alcuni tratti essenziali del Santo e della sua Regola che oggi più che mai vale la pena rimembrare.
Mar 26
Il Piano Marshall, ovvero Il Cavallo di Troia
Il Nuovo Arengario 23 Marzo 2020 di Piero Nicola Il Piano Marshall resta nella mente, di chi ne abbia un’idea per età veneranda o per istruzione ricevuta, come un beneficio largito dall’America, che dopo la guerra avrebbe risollevato, in particolare noi italiani, dalla miseria e dal bisogno di ricostruzione.
Mar 26
Finis Europae? Benedetto XVI, la crisi dell’uomo europeo e la via della fede
l’Occidentale 24 Marzo 2020 di Benedetto delle Site Il Coronavirus sta scalzando una dopo l’altra le nostre certezze. Fra queste certamente uno sconquasso di non poco conto ha investito l’Europa: l’Unione Europea ha risposto al virus tardivamente e in modo disorganico, provocando una perdita di credibilità che sarà molto difficile recuperare.
Mar 19
Come il Coronavirus ha affondato la Ue e la sinistra conformista
Libero 15 Marzo 2020 di Antonio Socci E ora tutti a invocare il caldo per sconfiggere il virus (con tanti saluti a Greta e alla paura del riscaldamento globale). Ora tutti con mascherine e guanti (e viva la plastica delle attrezzature sanitarie). Ora tutti a ripetere “io resto a casa” dopo aver professato il nomadismo …
Feb 27
Senza comunione nessuna salvezza
Tempi n.1 Gennaio 2020 Un grande filosofo si interroga sulla crisi dell’Europa, «che non è politica o economica ma di ammirazione della Trascendenza». Solo tornando al principio potrà recuperare le sue fondamenta, racchiuse nella risposta alla domanda «Quid est Veritas? Vir qui adest». di Stanislaw Grygiel