Studi cattolici n. 605 luglio agosto 2011 di Nicola Guiso L’altro novecento. Comunismo eretico e pensiero critico è il titolo dell’opera, in cinque volumi, diretta da Pierpaolo Poggi — Segretario generale della Fondazione Micheletti di Brescia — della quale la Jaca Book di Milano ha pubblicato il primo volume L’età del comunismo sovietico (Europa 1900-1945), …
Categoria: Comunismo
Lug 05
Cronache da Cuba, l’ultimo paradiso (2011) II
La rubrica di Yoani Sànchez su Internazionale segue annata 2011 a cura di Rassegna Stampa
Giu 01
I segreti del Pci
Panorama n.6 – 3 febbraio 2011 Vent’anni fa moriva (sulla carta) il PARTITO COMUNISTA ITALIANO e nella tomba si portava intrighi, strane morti e gialli irrisolti di Giovanni Fasanella
Mag 12
Cronache da Cuba, l’ultimo paradiso (2010) I
La rubrica di Yoani Sànchez su Internazionale Yohani Sànchez è probabilmente la cubana più odiata dal regime comunista dell’isola ma non è una dissidente e neppure una oppositrice politica. E’ una come tanti, che però da alcuni anni sul suo blog descrive la vita quotidiana nell’isola caraibica. Su internet tiene una sorta di diario dove descrive il …
Mag 12
Cronache da Cuba, l’ultimo paradiso (2010) II
La rubrica di Yoani Sànchez su Internazionale (segue annata 2010) a cura di rassegna Stampa
Mag 12
Cronache da Cuba, l’ultimo paradiso (2011) I
La rubrica di Yoani Sànchez su Internazionale Yohani Sànchez è probabilmente la cubana più odiata dal regime comunista dell’isola caraibica ma non è una dissidente e neppure una oppositrice politica. E’ una donna qualunque, che però da alcuni anni sul suo blog descrive la vita quotidiana nell’ultimo “paradiso” socialista. Su internet tiene una sorta di diario dove descrive …
Mag 05
I girovaghi.
Il Corriere del Sud n. 3- 2011 del 18 marzo di Andrea Bartelloni Pochi giorni sono sufficienti per sviluppare una storia quando chi scrive ha le capacità e la stoffa del romanziere tanto da essere stata paragonata, dalla critica statunitense, a Flannery O’Connor. Si tratta del romanzo di una giovane scrittrice cinese, Yiyun Li, laureata …
Apr 28
Il più grande crimine di tutti i tempi: Il misero Balzo di Mao
Avvenire, 28 aprile 2011 di Massimo Introvigne Continua la controversia fra gli storici se abbia ucciso più persone Hitler o Stalin. Il libro dello storico inglese Frank Dikötter Mao’s Great Famine. The History of China’s Most Devastating Catastrophe, 1958-1962 (Walker, New York 2010) ci ricorda che Mao Tse-Tung li batte di gran lunga entrambi, stabilendo …
Feb 22
Compagni di classe
Tempi n.7 23 febbraio 2011 «Voi fate fatica a solidarizzare con le vittime del regime sovietico. Ma l’Urss e Hitler hanno condiviso lo stesso interesse per le tecniche di genocidio». Parla il regista lettone del documentario che scandalizza l’Occidente di Vito Punzi
Feb 03
La missione impossibile di Yang Zhizhu
La Bussola quotidiana 21 gennaio 2011 di Riccardo Cascioli Anche i dissidenti cinesi non sono tutti uguali, e mentre Hillary Clinton ha perorato pubblicamente la causa di Liu Xiaobo, insignito recentemente del Premio Nobel per la Pace, neanche un cenno per Yang Zhizhu, l’uomo che sta clamorosamente sfidando il regime cinese portandolo in tribunale e …