Avvenire, 14 agosto 2010 di Luigi Geninazzi E’ un anniversario glorioso che stavolta però s’accompagna a sentimenti di grande tristezza. In Polonia trent’anni fa nasceva Solidarnosc, il primo sindacato libero in un Paese del blocco sovietico, la prima breccia nel muro del comunismo che iniziò a sgretolarsi sul litorale baltico prima di crollare definitivamente a …
Categoria: Comunismo
Ago 30
Solidarnosc, storia di una rivoluzione cristiana
Ag Zenit (Zenit.org) martedì, 24 agosto 2010 La rivolta non violenta che mise in ginocchio il Comunismo di Antonio Gaspari
Lug 22
I veri protagonisti di un’estate cubana
Internazionale n.855 16 luglio Sono cittadini come le signore in bianco, persone semplici come Guillermo Farinas e Orlando Zapata Tamayo che hanno obbligato il governo di Raùl castro a fare delle concessioni di Yoani Sànchez (*)
Giu 17
I comunisti mangiano i bimbi. Ecco le prove dalla rossa Cina
Il Giornale, 18 ottobre 2009 di Marco Respinti Un dossier della Laogai Foundation del dissidente Wu denuncia crimini e crudeltà della politica del figlio unico Negli atti ufficiali dei municipi si cantano le lodi dell’eugenetica. Sembrano carte naziste «Le donne in età fertile con un figlio devono sottoporsi all’inserimento chirurgico della spirale entro 2 mesi …
Giu 10
Popieluszko, un martire del XX secolo
Ag Zenit (Zenit.org) – domenica, 30 maggio 2010 Proiettato alla Radio Vaticana il film sul cappellano di Solidarnosc di Antonio Gaspari L’edizione italiana del film ha avuto poca pubblicità e solo in 15.000 lo hanno visto, ma l’edizione home video dell’opera sarà diffusa nelle edicole allegata alle riviste “Panorama”, “Tv Sorrisi e Canzoni” e “Ciak” da …
Giu 03
I tulipani della memoria
Per Rassegna Stampa 15 aprile 2010 di Guido Verna «Molti allora avevano avvertito gli avvenimenti del 9 novembre 1989 come gli albori inaspettati della libertà, dopo una lunga e sofferta notte di violenza ed oppressione per un sistema totalitario che, alla fin fine, conduceva in un nichilismo, in uno svuotamento delle anime. Nella dittatura comunista, …
Mag 27
Varsavia 1920 “Il miracolo della Vistola”
Il Timone n.93 maggio 2010 Nell’agosto di 90 anni fa l’Europa rischiò di essere invasa dalle truppe del regime bolscevico russo. L’eroismo dei soldati polacchi permise quello che fin da subito venne chiamato un miracolo di Alberto Leoni
Apr 21
Così la cultura progressista ha nascosto i tratti comuni a comunismo e nazionalsocialismo
Corriere della Sera, 22 marzo 2006 Nella foresta di Katyn, una località situata nei pressi della città di Smolensk, in Russia, nei primi giorni di marzo 1940, la polizia di Stalin massacrò 22.000 tra ufficiali dell’esercito polacco ed altri “nemici di classe”…
Apr 15
Corea del Nord, inferno rosso
Avvenire, 10 aprile 2010 di Massimo Introvigne La Corea del Nord è il peggiore Paese del mondo dal punto di vista dei diritti umani. Su ventitré milioni di abitanti conta duecentomila prigionieri politici in campi “di rieducazione” da cui di rado si esce vivi. Almeno la metà, centomila, ci è finita perché sorpresa a praticare …
Mar 18
Ha svelato gli aborti a Cuba il dr. Biscet langue nel gulag
Il Foglio giovedì 4 marzo 2010 Condannato da Castro a una cella senza finestre per aver denunciato il genocidio