ilsussidiario.net giovedì 11 febbraio 2010 Intervista a Roberto Spazzali Il presidente Napolitano le ha commemorate ieri, durante il giorno dedicato alla loro memoria. Si tratta della strage delle foibe, il genocidio italiano. Le foibe, come molti fenomeni di pulizia etnica perpetrati dai cosiddetti “vincitori”, sono state a lungo e volutamente dimenticate.
Categoria: Comunismo
Feb 04
Persecuzioni anticristiane: crocifisso distrutto nel cimitero di Hanoi
Corrispondenza Romana n.1126 del 23 gennaio 2010 I vescovi nord-vietnamiti, solidali con mons. Joseph Ngo Quang Kiet, arcivescovo di Hanoi, stigmatizzano la distruzione di simboli sacri e il brutale attacco contro la comunità cattolica. Dopo una riunione tenutasi l’8 gennaio 2009 presso l’arcidiocesi della Capitale, i prelati hanno dichiarato che la distruzione del crocefisso del …
Feb 03
L’alleanza fra Hitler e Stalin
Il Timone n.89 Gennaio 2010 Un documentario mostra origini e caratteristiche comuni di nazismo e comunismo. Entrambi provenienti dal ceppo socialista, le due ideologie si dividono privilegiando l’una la nazione e l’altra la classe come strumento per fare la Rivoluzione. Salvo accordarsi quando viene ritenuto utile, come nel 1939 di Roberto Marchesini
Gen 14
La rivolta anticomunista in Romania del 1989
«Ci mostrarono i martiri della libertà, ma erano cadaveri vecchi di mesi» Tempi 17 Dicembre 2009 di Gian Micalessin Ricordo bene. Quattro notti a Natale. Un Natale lontano, ma indimenticabile. Quello di vent’anni fa. Quello senza più Muro di Berlino. La cortina di ferro però è ancora in piedi e da dietro quel recinto arrivano …
Gen 14
L’eccidio dei militari polacchi a Katyn
Proiezione privata del film di Andrzej Wajda “Katyn”Roma – marzo 2009 Introduzione a cura del prof. Victor Zaslavsky (trascrizione della registrazione digitale, non rivista dall’autore) note a cura della redazione di Rassegna Stampa
Dic 31
Quante divisioni ha la verità?
Tempi 10 dicembre 2009 Victor Zaslavsky, lo storico che ha svelato il fardello ideologico che pesa sulla politica italiana. Quello del comunismo dell’Urss di Marco Respinti
Dic 10
Pubblicato il Laogai Handbook del 2008
a cura della Laogai Research Foundation Pubblicato l’elenco 2009 dei campi di prigionia cinesi La Laogai Research Foundation di Washington ha pubblicato l’edizione 2008 del Laogai Handbook che elenca ben 1422 campi Laogai attualmente attivi. Nell’edizione precedente i campi attivi erano 1045. Anche se il numero preciso dei campi ed il numero dei detenuti sono …
Nov 19
Franceschini, comunismo e cannibalismo
Rassegna Stampa (proponiamo questo intervento scritto il 18 marzo 2009 in occasione della nomina di Dario Franceschini alla carica di segretario del PD) di Giovanni Formicola, dirigente di Alleanza Cattolica
Nov 12
«Il silenzio sui crimini del comunismo»
A vent’anni dalla caduta del Muro di Berlino proponiamo un estratto del capitolo del libro Le grandi menzogne della storia contemporanea (Ares 2009) di Sandro Fontana ACQUISTA
Nov 02
Le origini del sistema concentrazionario sovietico
A 70 anni dalla chiusura del campo delle Solovki e a pochi giorni dalle celebrazioni della «Giornata della Memoria» per le vittime dei Gulag (7 novembre 2009) le Edizioni Lindau presentano IL LABORATORIO DEL GULAG Le origini del sistema concentrazionario sovietico di Francine-Dominique Liechtenhan Edizioni Lindau / «I Leoni» / pp. 318 / euro 24,50 …