National Review, 14 luglio 2008 Articolo in lingua originale inglese: [The Islamist-Leftist] Allied Menace] di Daniel Pipes “Ecco due paesi fratelli uniti come fossero le dita di una mano”, ha detto il socialista Hugo Chavez, nel corso di una visita a Teheran tenutasi nel novembre 2007, in celebrazione della sua alleanza con l’islamista Mahmoud Ahmadinejad. …
Categoria: Comunismo
Apr 21
Giudeo-bolscevismo? Una balla
Il Domenicale, 12 gennaio 2008 Dalla Polonia parte il dibattito sul rapporto tra ebrei e comunismo che non va lasciato agli antisemiti. In URSS il popolo d’Israele fu duramente perseguitato, eppure molti intellettuali ebrei appoggiarono il regime di Massimo Introvigne
Apr 21
Falce e martello come la svastica
Il Giornale, 19 giugno 2008 di Giordano Bruno Guerri La decisione del Parlamento lituano di mettere al bando falce, martello e stella rossa non è né «triste» né «offensiva», come ha dichiarato Liudmila Alexeieva, responsabile moscovita del gruppo di Helsinki per i diritti umani.
Apr 20
Birmania: dove nasce la ribellione dei monaci
Una povertà sempre più feroce. Un governo che schiaccia il popolo. E un regime che da quarant’anni pretende di eliminare Dio, “perché l’uomo è l’unico essere supremo”. Per Tracce.it padre Piero Gheddo, storico missionario del Pime, spiega cosa c’è davvero alla radice della tragedia che sta dilaniando il Paese orientale. di Pietro Gheddo
Apr 17
"Con i Castro Cuba non sarà mai libera"
L’Occidentale, 27 Marzo 2008 Intervista ad Armando Valladares di Stefano Magni C’è uno strano ottimismo sul futuro di Cuba. Sembra che con l’arrivo al potere di Raul Castro si aprano possibilità di riforme e di apertura nella più longeva dittatura comunista dell’emisfero occidentale. Il dissidente Armando Valladares non la pensa così. “Raul Castro vuole mantenere …
Apr 17
Chiamiamolo comunismo
il Giornale, 29 settembre 2007 di Massimo Introvigne Diceva Napoleone che ci vuole coraggio per chiamare gatto un gatto e sconfitta una sconfitta. Oggi ci vuole ancora più coraggio per chiamare comunista un comunista.
Apr 17
Chavez «rivoluziona» anche le scuole private
Avvenire 2 ottobre 2007 di Michela Coricelli Il «socialismo del XXI secolo» arriverà anche sui banchi di scuola. Gli istituti privati che cercheranno di opporsi verranno nazionalizzati o chiusi. I presidi potrebbero finire in carcere. È il nuovo attacco frontale del presidente Hugo Chavez alla libertà educativa in Venezuela.
Apr 03
La persecuzione in Urss e nei paesi comunisti
Il Timone – marzo 2009 La “prima” persecuzione comunista (1945-1953) Uno sguardo alla chiesa cattolica in Urss e nei paesi d’oltrecortina nei primi anni dopo la seconda guerra mondiale. Il progetto dei regimi comunisti di costruire una società senza Dio ha causato una quantità enorme di vittime e di martiri. Che non vanno dimenticati. di …
Apr 01
Il mio inferno rosso
Il Foglio, 28 marzo 2009 Dalla terribile campagna di Russia alla “peste del cattocomunismo” – I ricordi di Eugenio Corti, scrittore con la vocazione alla verità – “La domanda che prima o poi tutti mi fanno è: ma come ha fatto lei, che ha visto tutti gli orrori del Novecento, a non perder la fede?” …
Mar 26
La via birmana al socialismo
Ragionpolitica 29 settembre 2007 Attorno al regime birmano si sta creando l’immagine di una cricca di militari tesa alla conservazione del potere. L’immagine è efficace, ma non spiega tutto. Quando si pensa ad una giunta militare, di solito si evocano immagini di dittature di destra, come quelle «junte» militari insediatesi in tanti Paesi dell’America Latina. …