Categoria: Comunismo

Gulag Nation

OCNUS.NET News Before It’s NewsBy , USN&WR 16/6/03   SEOUL–The guards at North Korea’s No. 22 Hoeryong prison camp had a little competition going: catch one of the rare inmates who dare try to escape and win a trip to college. And so one day in 1991, recalls Ahn Myong Chul, a former prison driver …

Continua a leggere

Il gulag che esiste ancora

Articolo pubblicato su Il Corriere del Sud n. 3; 1 – 15 febbraio 2002 Una divisione transitoria che finì con il cristallizzarsi La tragedia di un sopravvissuto all’inferno della Corea del Nord di Roberto Cavallo

Continua a leggere

Vi racconto gli orrori di Castro

Articolo pubblicato sul Secolo d’Italia di mercoledì 28 novembre 2001 Mario Chanes, trent’anni nelle carceri del dittatore comunista, denuncia un inferno che non più essere più ignorato

Continua a leggere

‘I comunisti responsabili di un saccheggio materiale e morale’

Il Corriere della Sera, 30 gennaio 2005 Requisitoria Il leader dei dissidenti Oswaldo Payà:“L’Avana è più corrotta per colpa di Castro” Oswaldo  Payà

Continua a leggere

Coca connection all’Avana

Articolo pubblicato su Panorama 23 agosto 2001 CUBA 2 TELECINCO DOCUMENTA IL NARCOTRAFFICO Un gruppo di giornalisti spagnoli acquista droga in grandi quantità da un grossista dell’isola. Che assicura: «Rispondo solo al governo» di Gian Antonio Orighi

Continua a leggere

Dietro la barba di Castro

QUALCHE ISTANTANEA DI UN REGIME SOCIALCOMUNISTA VIGENTE (*) Cristianità n. 259 (1996) di Giovanni Cantoni Dal 13 al 17 novembre 1996 la FAO, l’Organizzazione per l’Alimentazione e l’Agricoltura delle Nazioni Unite con sede a Roma, vi tiene il Vertice Mondiale sull’Alimentazione. All’incontro è prevista la partecipazione di numerosi capi di Stato, fra i quali il …

Continua a leggere

Sottosviluppo di Stato

www.svipop.org SVIPOP 21 dicembre 2004 Stefano Magni In Corea del Nord, il 62% dei bambini risulta sottosviluppato per scarsa nutrizione. Il 16% soffre di malnutrizione. Il 61% è fortemente sottopeso. Questo è lo spaccato della Nazione più povera del mondo risultato da uno studio condotto da UNICEF, Unione Europea e World Food Program nel 1998, …

Continua a leggere

Che Guevara sconosciuto

Il Timone – n. 20 Luglio/Agosto 2002 Spietato e crudele. Responsabile del sistema di repressione di migliaia di dissidenti e oppositori. Ecco quel che non si sa, o non si vuol dire, di Che Guevara, compagno di lotta del dittatore comunista Fidel Castro e idolo di tanti pacifisti cattolici. di Massimo Caprara

Continua a leggere

Paura, diffidenza e menzogna.

Il Foglio 21 maggio 2005 Ecco quello che il popolo sovietico imparò nei lager “Gulag” della Applebaum ha il merito di essere l’anatomia di un incubo, ma lo scopo dell’autrice non è fare in modo che questo non si ripeta.  Gli appunti critici del più grande sovietologo polacco di Jerzy Pomianowski

Continua a leggere

”Il grande Parvus”

Articolo  pubblicato sul n. 173 di Cristianità In un’accurata biografia La ricostruzione dettagliata della figura e dell’importanza di uno dei personaggi di maggior peso della Rivoluzione negli anni a cavallo fra il secolo XIX e il XX, antesignano della stretta collaborazione fra alta finanza e internazionale socialcomunista. Oscar Sanguinetti

Continua a leggere