Da Tempi 7 novembre 2018 Il giovane in via anonima confida: «Se la mia famiglia venisse a sapere che sono cristiano, mi farebbe a pezzi». L’emittente inglese si sente in dovere di precisare: «Le sue opinioni non riflettono quelle di tutti i musulmani» di Leone Grotti
Categoria: Islam in Europa
Ott 30
Islam, ossessione di potere
Radici Cristiane n.147 ottobre 2019 E’ il rapporto con il potere il carattere ossessivo dell’islam. Ed è in virtù dello stesso che ha senso e si può parlare di islamizzazione ovvero del complicato processo in virtù del quale le popolazioni musulmane soppiantarono e soppiantano i popoli, le civiltà e le religioni dei Paesi vinti. …
Ott 11
Il problema non è la fede radicale, ma i testi sacri dell’islam
da Tempi 3 Ottobre 2018 I giovani musulmani francesi, come rivelato da uno studio recensito su Tempi, hanno una fede forte. Bene, ma la questione investe la ragione e la libertà Diego Fumarella – Leone Grotti
Lug 26
Svezia, piccoli jihadisti crescono. E spadroneggiano
La Nuova Bussola quotidiana 18 Luglio 2018 I salafiti – la cui ideologia ha codificato, per intenderci, le menti di al-Qaeda e dell’Isis – risultano impossibili da arginare in Svezia. La radicalizzazione musulmana del paese scandinavo è in corso, ed è talmente prepotente da aver ormai compromesso il tessuto sociale, anche nelle scuole, negli ospedali, …
Lug 05
«Islam in Europa, più fanatismo che in Somalia»
La Nuova Bussola quotidiana 3 Luglio 2018 Arrivata in Svezia negli anni ’90 dalla Somalia, convertita al cattolicesimo, Mona Walter testimonia come un’Europa che ha abbandonato il cristianesimo ha fatto largo all’islam più radicale e fanatico. E critica l’attuale tendenza nella Chiesa: «Non si può mettere sullo stesso piano cristianesimo e islam» di Lorenzo Formicola
Giu 07
Lo studio che scandalizza la Francia: «Estremismo e islam sono collegati»
Tempi 5 Giugno 2018 Gli autori de “La tentazione radicale” sono stati accusati di islamofobia, ma un quarto degli studenti musulmani non condanna le stragi terroristiche e il 20% approva la difesa della religione «con le armi». di Leone Grotti
Mag 17
Offensiva della Turchia: «Europa punisca l’islamofobia»
La Nuova Bussola quotidiana 1 Maggio 2018 Il ministro degli esteri turco, Mevlut Çavuşoğlu invita l’Europa a criminalizzare le critiche all’islam, che deve essere presentata solo come religione di pace. Si tratta di una palese distorsione della storia passata e presente. Ma è anche un campanello d’allarme. di Lorenzo Formicola
Apr 05
Contro il “separatismo islamista”
Tratto dal sito di MicroMega Un centinaio di intellettuali francesi -dallo storico Pierre Nora all’ex ministro della Salute (presidente Mitterand) e degli Esteri (presidente Sarkozy) Bernard Kouchner, tra i fondatori di Medici senza frontiere- che hanno firmato un appello contro “le separatisme islamiste”, un fenomeno che -come si legge nel documento pubblicato in prima pagina …
Mar 08
Donne e Islam: Rachida e le altre
L’Occidentale 17 Luglio 2017 di Lorenza Formicola Con Souad Sbai, parliamo di donne e islam. Che cosa vuol dire in Italia morire perché apostata? “Libertà, libertà”, se ne riempiono la bocca un po’ tutti. Ma non è vero che c’è tutta questa libertà, soprattutto religiosa, in Italia come in Occidente: si muore di apostasia anche …
Feb 08
Conoscere l’islam con Annie Laurent
Alleanza Cattolica 5 Febbraio 2018 La studiosa francese, già esperta vaticana di Medioriente, spiega le sfide che il mondo musulmano porta all’Occidente, ma anche le potenzialità che si possono sfruttare Silvia Scaranari