Categoria: Islam in Italia

Svelati tutti i (pericolosi) finanziamenti del Qatar a moschee in Italia

da Tempi.it 3 aprile 2019 Esce in Francia Qatar Papers, che dettaglia i 45 progetti finanziati con 22 milioni dall’emirato islamico in Italia. I soldi finiscono soprattutto a moschee legate all’Ucoii. C’è anche una lettera che parla del Caim di Davide Piccardo, che vuole «un nuovo grande centro islamico a Milano»

Continua a leggere

“La trattativa Stato-Islam”: come e perché in Europa è vietato disturbare l’islamizzazione

da Atlantico rivista di analisi politica, economica e geopolitica 9 Marzo 2019 di Adriano Angelini Sut, Esce in questi giorni in libreria il bel libro della giornalista del quotidiano Il Tempo Francesca Musacchio, “La trattativa Stato-Islam” (Curcio Editore). Un saggio inchiesta coraggioso che dice cose che si pensano un po’ ovunque ma non si ha …

Continua a leggere

Cristianesimo e Islam

Conferenza Episcopale dell’Emilia Romagna – 27 novembre 2000 Un argomento pastorale ineludibile La crescente presenza di musulmani nelle nostre terre ci induce ad annoverare tra i temi non trascurabili della nostra vita ecclesiale anche l’attenzione consapevole alla realtà islamica: un’attenzione serena e il più possibile oggettiva, che non può ridursi alla sollecitudine operativa di assistenza …

Continua a leggere

Islam, ossessione di potere

Radici Cristiane n.147 ottobre 2019   E’ il rapporto con il potere il carattere ossessivo dell’islam. Ed è in virtù dello stesso che ha senso e si può parlare di islamizzazione ovvero del complicato processo in virtù del quale le popolazioni musulmane soppiantarono e soppiantano i popoli, le civiltà e le religioni dei Paesi vinti. …

Continua a leggere

La comunità islamica più numerosa in Italia? Quella Italiana.

Neodemos 20 marzo 2018 Tra le questioni che agitano il dibattito politico italiano e internazionale, quella islamica è preminente. Fabrizio Ciocca ci aiuta a fare il punto sulle dimensioni della comunità islamica in Italia, una indispensabile base per ogni onesto dibattito sull’argomento. Fabrizio Ciocca

Continua a leggere

Donne e Islam: Rachida e le altre

L’Occidentale 17 Luglio 2017 di Lorenza Formicola Con Souad Sbai, parliamo di donne e islam. Che cosa vuol dire in Italia morire perché apostata? “Libertà, libertà”, se ne riempiono la bocca un po’ tutti. Ma non è vero che c’è tutta questa libertà, soprattutto religiosa, in Italia come in Occidente: si muore di apostasia anche …

Continua a leggere

L’accoglienza può produrre ghetti, l’integrazione richiede regole di ferro. Intervista a Khalil Samir

Tempi.it 29 Aprile 2016 Per l’islamologo di Beirut le nostre regole sono «un modo per aiutare l’immigrato, non per andare contro di lui. Un musulmano deve sapere che in Italia non può trattare sua moglie come farebbe in Arabia Saudita» Leone Grotti

Continua a leggere

«Io, musulmana e fiera di essere stata la madonna nel presepe»

Corriere.it/scuola 19 dicembre 2015 Fatou Gaye, studentessa 19enne originaria del Senegal, innamorata di Justin Bieber e dell’informatica, scelta per interpretare Maria nel presepe vivente di Pescara : «Ho chiesto l’autorizzazione a papà e lui mi ha detto sì: l’amore appartiene a tutti» di Nicola Catenaro

Continua a leggere

Terrorismo. I giudici si devono aggiornare

Corriere della Sera – 4 dicembre 2015 di Alfredo Mantovano (Giudice Corte d’Appello di Roma) Merita riflessione la questione posta da Angelo Panebianco circa il tratto «timido» dei magistrati nella repressione del terrorismo di matrice islamica. La risposta giudiziaria non è risolutiva, è il tassello di un mosaico, a fianco al lavoro dei servizi, delle …

Continua a leggere

I migliori alleati dell’Isis, in Occidente, sono persone che non sanno di esserlo. Questi sono i loro convincimenti. Che non stanno in piedi

Italia Oggi 17 novembre 2015  Nove devastanti e disinformanti luoghi comuni su Islam, terrorismo e immigrazione di Gianfranco Morra

Continua a leggere