Categoria: Libri

La decadenza dell’Occidente

Rassegna Stampa 12 Giugno 2021   L’era delle  ideologie non è tramontata col crollo del Muro di Berlino ma, al contrario gli “orfani dell’assoluto”, privati dell’utopia comunista nella versione sovietica hanno dato vita ad una proliferazione di nuovi dogmi che stanno minando l’identità e la stessa sopravvivenza del nostro mondo di Giovanni  Bernardini

Continua a leggere

Quando la democrazia tende al dispotismo: servitù volontaria e tirannia della maggioranza

Atlantico 1 Giugno 2021 di Andrea Venanzoni Proprio in questi ultimi mesi, nell’infuriare della pandemia e nell’incedere sempre più pesante e pressante delle restrizioni alla libertà, l’editore Liberilibri ha nuovamente pubblicato il “Discorso sulla servitù volontaria” di Etienne de La Boétie, giurista e diplomatico francese del XVI secolo che ci ha lasciato questa opera fondamentale sul “mistero della obbedienza”.

Continua a leggere

Pinocchio (di don Romeo Maggioni)

(dal sito di don Romeo Maggioni) La storia di Pinocchio, che da burattino di legno, dopo molte peripezie, “trasnatura” in figlio di Geppetto, diventa lo spunto – nel libro del card. Giacomo Biffi Contro maestro Ciliegia – per proporre, andando oltre la fiaba, un’insolita e pittoresca meditazione sulla storia della salvezza, cioè sulla vicenda dell’uomo, …

Continua a leggere

Il sacrilegio della Comunione sulla mano” (di don Giorgio Maffei)

(dal sito Cooperatores Veritates) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] In questo libro viene spiegato con chiarezza perché la pratica (purtroppo ampiamente diffusa) di distribuire l’ostia consacrata nelle mani dei comunicandi costituisce un grave sacrilegio. La mancanza del dovuto assoluto rispetto per le Sacre Specie è uno dei molteplici frutti avvelenati di …

Continua a leggere

Frasi, pensieri, discorsi e meditazioni (del venerabile Fulton Sheen)

(dal sito: Amici di Fulton Sheen) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] Fulton Sheen ordinato sacerdote nel 1919: da allora promise che avrebbe dedicato un’ora al giorno all’Adorazione Eucaristica, restando fedele a quell’impegno per tutta la vita. Approfondì gli studi a Washington DC, a Lovanio, a Parigi e a Roma. Mentre insegnava …

Continua a leggere

Il pensatore che osò credere in Dio nei tempestosi anni del ’68

Famiglia Cristiana 6 Maggio 2021 Nel quarantesimo anniversario della morte del filosofo Emanuele Samek Lodovici (1942-1981), coraggioso testimone della fede cattolica in un periodo storico tormentato, suo figlio Giacomo, docente di Storia delle dottrine morali e di Filosofia della storia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, ne traccia un appassionato profilo Giacomo Samek …

Continua a leggere

Dieci ragioni (di beato Edmondo Campion)

(da Totus Tuus network) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] DIECI RAGIONI CERTO DELLE QUALI EDMUND CAMPION SFIDO’ I SUOI AVVERSARI – ACCADEMICI PROTESTANTI E LUTERANI D’INGHILTERRA – A DISPUTARE DELLA FEDE. Al fine di rafforzare la fede dei cattolici del regno, Campion scrive un libro che verrà pubblicato nel giugno del …

Continua a leggere

La Fine di Tutto. I collaborazionisti europei e la pulizia etnica di Tito

Stilum Curiae 4 maggio 2021 La parabola dei fascismi, senza dimenticare le foibe… di Giuseppe Brienza

Continua a leggere

“Le serate di San Pietroburgo oggi”

Per Rassegna Stampa 24 Aprile 2021 La MilitiaChristi di cui ci parlano, ancora oggi, due autori di un libro dedicato a Joseph de Maistre di Alessandro Puma

Continua a leggere

Capire Benedetto XVI, esigenza per pensiero e fede

Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân sulla Dottrina sociale della Chiesa di Stefano Fontana

Continua a leggere