Il Corriere del Sud . 9 – 30 novembre 2020 L’omicidio del fondatore dell’Eni Enrico Mattei e la mancata sovranità italiana di Giuseppe Brienza
Categoria: Libri
Gen 04
Luigi Stepinac cardinale perseguitato (di Neki Istranin)
(da Totustuus network) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] Il cardinale affrontò con fermezza molte minacce attuali: «Non possiamo accettare un sistema che rinnega la famiglia… che dichiara i figli proprietà dello Stato e li sottrae alla educazione familiare e nega loro l’istruzione religiosa… »; furono le ragioni dei 26 anni di …
Nov 12
Addio mia bella addio. Battaglie & eroi (sconfitti) del Risorgimento
Il Borghese anno XX n. 11 Roma novembre 2020 di Giuseppe Brienza Addio mia bella addio è una canzone del 1848 che cantavano i giovani volontari combattenti nelle guerre d’indipendenza italiane. Di molti di quei ragazzi restano oggi i teschi negli ossari di Custoza (Verona), di San Martino della Battaglia (Brescia) e di tanti altri …
Nov 05
Il mio nome è Satana
Il Borghese anno XX n. 11 Roma novembre 2020 Storie di esorcismi dal Vaticano a Medjugorje di Giuseppe Brienza
Ott 15
La Destra a confronto. La sinistra ha fallito?
Il Borghese n. 10 ottobre di Giuseppe Brienza «Si può rimpiangere un Regime che scriveva “dio” con la minuscola e “Kgb” maiuscolo?». Da questa citazione di Aleksandr Solzenicyn (1918-2008) partiamo per riassumere finalità e contenuti del libro, presentato il 24 agosto a Tortoreto Lido (Teramo), dal titolo: La sinistra ha fallito? Opinioni a confronto (a …
Ott 14
Il fondamentalismo islamico (di Riccardo Redaelli)
(da Accademia) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] Lo studio cerca di fornire una sorta di “filo rosso”, attraverso i diversi accadimenti storici e le diverse aree; delle linee interpretative e di orientamento che permettano una ricostruzione non troppo parziale, o indecifrabile a un lettore non specialista, del complesso fenomeno chiamato “fondamentalismo …
Set 17
Alla (ri)scoperta del grande san Tommaso d’Aquino
Il Settimanale di Padre Pio dal Numero 34 del 6 settembre 2020 È appena uscita l’edizione italiana del libro “Tommaso d’Aquino in pochi minuti. Risposte per chi ha fretta alle domande fondamentali”. Ne parliamo con il curatore, Maurizio Brunetti. a cura di Lazzaro M. Celli
Set 10
“In Sinu Jesu”: il Diario di un Sacerdote e le rivelazioni ricevute in Preghiera
Informazione Cattolica 8 Settembre 2020 di Giuseppe Brienza Il libro anonimo In Sinu Jesu. Quando il Cuore parla al cuore. Il Diario di un Sacerdote in Preghiera, tradotto dall’originale inglese dalla casa editrice cattolica Ancilla [Conegliano (TV) 2020, pp. 320, € 16, www.ancilla.it], raccoglie le rivelazioni private che avrebbe ricevuto, «nel silenzio dell’adorazione», “un …
Ago 27
Saggi sulla tirannia risorgimentale (di L. Taparelli D’Azeglio sj)
(da Totus Tuus) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] Una parte della storia dItalia ci è stata nascosta: sentiamo come un dovere riscoprirla per gli uomini che hanno a cuore la Patria, la religione, la famiglia, la libertà. Il testo oggi proposto è autorevolissimo: nella seconda metà dellOttocento Civiltà Cattolica fu il …
Ago 01
Il governo di se stesso (di P. A. Eymieu sj)
(da Totus Tuus) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] «Se si considera l’uomo in sé stesso, se lo si isola da tutte queste macchine ingegnose e potenti, lo si ritrova altrettanto debole, inquieto, agitato, roso da desideri insoddisfatti: le sue miserie, i suoi tormenti, i suoi timori, le sue aspirazioni, le sue …