dal blog di Robi Ronza 7 maggio 2019 di Robi Ronza Fino a ieri, e almeno per due secoli (ovvero dalla Rivoluzione francese al crollo del Muro di Berlino), quello che si è consumato sulla scena pubblica dell’Occidente, e quindi del mondo, è stato un grande scontro di forze sociali e/o politiche organizzate sulla base di …
Categoria: Libri
Mag 09
Manuale sull’aborto (di Barbara e Jack Willke)
(tratto da: Totustuus.it) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] Nel 1976 si era agli inizi della legalizzazione dell’aborto procurato nel mondo. Anche se in Italia tale pratica era ancora reato, i cattolici intuivano la necessità di prepararsi a una guerra che sarebbe presto scoppiata: l’handbook dei coniugi Willke fu il primo libro …
Mag 09
Giulio Meotti: Europa inerte di fronte all’eccidio dei cristiani
da La Nuova Bussola quotidiana 27 Aprile 2019 Giulio Meotti, firma storica del Foglio, è tornato in libreria con un saggio possente sulla tragedia dei cristiani d’Oriente. L’appello all’Occidente per un intervento in loro soccorso emerge prepotente da ogni pagina de La Tomba di Dio. “Le pagine del mio libro non sono riempite da segreti che ho scoperto solo …
Mag 09
Il puzzle risolto degli elementi chimici
da Il Corriere del Sud 17 Aprile 2019 di Andrea Bartelloni La chimica è una materia molto legata a chi la insegna. È esperienza di molti, ti appassiona o ti annoia. Gianni Fochi ne fu appassionato tanto da farne il lavoro della sua vita e diventare insegnante alla Scuola Normale Superiore di Pisa.
Mag 03
Il processo di scristianizzazione del diritto (Vol. 1 e 2)
(tratto da: Totustuus.it) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] Due atteggiamenti ci sembrano pericolosissimi per la nostra disciplina: – quello dei puri tecnici del diritto, che non vogliono nemmeno immaginare che possano pur esistere altri principi diversi da quelli a partire dai quali essi lavorano; così si nega l’esistenza stessa dei problemi …
Mag 02
Come mai non si vedono più bambini con sindrome di Down in giro?
Da Il Cattolico.it 27 Aprile 2019 È un “segno dei tempi”, come ha spiegato su Radio Padania Maria Stella Barone, autrice del libro “Con altri occhi”, che sarà presentato al prossimo Salone Internazionale del libro di Torino il 9 maggio, alle ore 16. di Giuseppe Brienza
Mag 02
La colomba del Redentore
da Il Borghese anno XIX aprile 2019 Vita della Beata madre Maria Celeste Crostarosa di Giuseppe Brienza
Apr 25
La disabilità non è una maledizione
da In Terris 17 Aprile 2019 In “Con altri occhi. Storia di un sì che cambiò la mia vita”, una mamma racconta del suo bambino “nato” con la sindrome di down di Giuseppe Brienza
Mar 28
La guerra santa islamica contro Lenin e i bolscevichi
da Il Giornale 21 Febbraio 2019 Lenin si affrettò ad assicurare a turkmeni, kazaki, uzbeki, kirghisi, tagiki “libertà e autonomia” di Rino Cammilleri
Mar 21
La resistenza anticomunista in Romania. Una pagina dimenticata
da Il Nuovo Arengario 16 Marzo 2019 di Domenico Bonvegna Ancora una volta presentando un libro sui crimini del socialcomunismo devo ripetermi: perché si continuano a ricordare soltanto i crimini nazisti, mentre quelli comunisti sono totalmente ignorati?