Categoria: Libri

La guerra santa islamica contro Lenin e i bolscevichi

da Il Giornale 21 Febbraio 2019 Lenin si affrettò ad assicurare a turkmeni, kazaki, uzbeki, kirghisi, tagiki “libertà e autonomia” di Rino Cammilleri

Continua a leggere

La resistenza anticomunista in Romania. Una pagina dimenticata

da Il Nuovo Arengario 16 Marzo 2019 di Domenico Bonvegna Ancora una volta presentando un libro sui crimini del socialcomunismo devo ripetermi: perché si continuano a ricordare soltanto i crimini nazisti, mentre quelli comunisti sono totalmente ignorati?

Continua a leggere

Non c’è giustizia senza uomini giusti

Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân sulla Dottrian sociale della Chiesa Newsletter n.975 del 11 Marzo 2019 Pubblichiamo la Prefazione di Stefano Fontana al libro di Roberto Marchesini, “Le virtù. Il cammino del Cavaliere” (Sugarco, Milano 2019). di Stefano Fontana.

Continua a leggere

“La trattativa Stato-Islam”: come e perché in Europa è vietato disturbare l’islamizzazione

da Atlantico rivista di analisi politica, economica e geopolitica 9 Marzo 2019 di Adriano Angelini Sut, Esce in questi giorni in libreria il bel libro della giornalista del quotidiano Il Tempo Francesca Musacchio, “La trattativa Stato-Islam” (Curcio Editore). Un saggio inchiesta coraggioso che dice cose che si pensano un po’ ovunque ma non si ha …

Continua a leggere

La Beata Maria Celeste Crostarosa, la “colomba del Redentore”

da in Terris 5 marzo 2019 Parla Carmen Pafundi, autrice di un libro sulla giovane religiosa napoletana di Giuseppe Brienza

Continua a leggere

l problema dell’ora presente. Antagonismo tra due civiltà – La rinnovazione e le sue condizioni. Vol 2 (di Henri Delassus)

(da Totus Tuus network) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] Una mirabile esposizione, in forma sistematica e organica, delle tesi di fondo del pensiero cattolico contro-rivoluzionario del secolo XIX, di cui, in un certo senso, costituisce anche inventario e bilancio, che si rivela assolutamente positivo. Tali tesi sono confrontate e integrate sulla …

Continua a leggere

l problema dell’ora presente. Antagonismo tra due civiltà – Guerra alla civiltà cristiana. Vol 1 (di Henri Delassus)

(da Totus Tuus network) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] Il problema dell’ora presente viene universalmente considerato come la vera summa del pensiero cattolico antisovversivo. La lettura di questo libro è giudicata indispensabile per chiunque voglia formarsi una conoscenza esatta sulla massoneria e il complotto anticristiano. Solo attraverso la lettura di questo …

Continua a leggere

Antonio, l’uomo dei miracoli

La Nuova bussola quotidiana 21 giugno 2013 “Io e il Diavolo. Il romanzo di Sant’Antonio da Padova” è la biografia romanzata del Santo, tra i più presenti nelle chiese e nella toponomastica mondiale. Eppure su di lui molti sanno poco, come ad esempio che era portoghese e non di Padova e il suo nome era …

Continua a leggere

La tregua di Natale che nel 1914 fermò la guerra

da L’Intraprendente martedì 20 Novembre 2018 Belgio, piena Prima Guerra Mondiale. La notte della Vigilia si sente cantare: inglesi e tedeschi smettono di sparare e si vengono incontro, si stringono la mano, bevono e festeggiano insieme. Un miracolo che testimonia la grandezza dell’uomo, oltre gli statalismi e le ideocrazie guerrafondaie… di Marco Respinti

Continua a leggere

La libertà e le sue radici

da Il Corriere del Sud 13 Aprile 2011 di Piero Mainardi Lo studio di Maurizio Ormas, La libertà e le sue radici. L’affermarsi dei diritti della persona nella pastorale della Chiesa dalle origini al XVI secolo (Effatà editrice, E. 17.50), demolisce il principale dei luoghi comuni della critica moderna che rivendica il primato rispetto alla …

Continua a leggere