Categoria: Libri

Rivoluzione sessuale globale

Libertà e Persona 28 Ottobre 2017 Enrico Maria Romano Ci sono degli argomenti che è più difficile trattare di altri, poiché risultano più delicati, sensibili ed equivocabili. Un argomento secondo me difficilissimo tra tutti è quello della sessualità umana. Un tempo, senza alcun dubbio, tra la gente e gli stessi intellettuali si parlava molto meno …

Continua a leggere

La teologia fondamentale di padre Giacobbe Elia

La Croce quotidiano 31 ottobre 2017 La Prefazione dell’ultimo libro del sacerdote-esorcista è del noto astrofisico Antonino Zichichi di Giuseppe Brienza È possibile razionalmente conoscere Dio e credere in Lui? È possibile distinguere il Dio vero dagli idoli che, sotto mille volti, si spacciano per Lui? È possibile riconoscere l’autenticità di un messaggio divino? E, …

Continua a leggere

Parigi nel XX secolo, opera profetica di Jules Verne

Il Corriere del Sud 24 Ottobre 2017 di Andrea Bartelloni Cosa accomuna George Orwell, Aldous Huxley e Jules Verne? Gli autori di 1984, Il Mondo Nuovo e Il Giro del mondo in 80 giorni? Apparentemente nulla. Infatti i primi due appartengono al filone della narrativa utopistica, il terzo scrive ottanta romanzi di avventure e romanzi …

Continua a leggere

Il Corano (a cura di Hamza Piccardo)

[per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] Traduzione interpretativa in italiano a cura di Hamza Piccardo, revisione e controllo dottrinale Unione delle Comunità ed Organizzazioni Islamiche in Italia – UCOII  

“Cattolici e anni di piombo”: la Prefazione al libro di Giuseppe Brienza

La Fede quotidiana 21 ottobre 2017 di Luciano Garibaldi Scorrendo le belle e avvincenti pagine del libro di Giuseppe Brienza “Cattolici e anni di piombo” (Edizioni Solfanelli, Chieti 2017, pp. 112), rileggo i pensieri e le azioni di catto-italiani indimenticabili come Primo Siena, Fausto Belfiori, Bartolo Ciccardini, il mio grande amico Gaetano Rasi, l’indimenticabile don …

Continua a leggere

Intervista a Juan Gonzalo Larraín Campbell. Nel 75° anniversario di «In difesa dell’Azione Cattolica»

Associazione Tradizione Famiglia e Proprietà Ottobre 2017 La prima denuncia degli errori progressisti fu l’opera di Plinio Corrêa de Oliveira «In difesa dell’Azione Cattolica», pubblicata nel 1943. Alle soglie del 75° anniversario, un suo discepolo lancia un libro che ne riassume dottrina ed efficacia strategica: Juan Gonzalo Larraín Campbell, «Plinio Corrêa de Oliveira denuncia sul …

Continua a leggere

Il ritorno alla civiltà cristiana secondo Jean Ousset

Il Corriere del Sud 31 maggio 2017 In un saggio inedito dello scrittore francese un manuale ragionato per la riconquista delle radici perdute di Omar Ebrahime

Continua a leggere

Due sacerdoti danno alle stampe un nuovo manuale di morale

La Croce quotidiano 9 settembre 2017 Il redentorista canadese Réal Tremblay e il dehoniano italiano Stefano Zamboni danno alle stampe un nuovo manuale di “Teologia Morale fondamentale”, cioè un test in cui si spiegano i principi morali universalmente condivisi, alla luce dei contenuti della Rivelazione (Edizioni Dehoniane Bologna) di Giuseppe Brienza

Continua a leggere

L’Opzione Benedetto spiegata dal suo autore. Intervista a Rod Dreher

Tempi.it Luglio 10, 2017  «Noi cristiani dobbiamo essere il sale della terra, ma questo sale è diventato insipido. Inutile sperare che siano i preti o i politici a salvarci. Adesso tocca a noi muoverci» Rodolfo Casadei

Continua a leggere

La nuova Chiesa di Karl Rahner. Il teologo che ha insegnato ad arrendersi al mondo.

Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân sulla Dottrina sociale della Chiesa Newsletter n.816 del 12 Luglio 2017 di Silvio Brachetta ll cardinale Giuseppe Siri aveva riassunto nella «concezione del soprannaturale non-gratuito» il nucleo dell’errore teologico di Karl Rahner. Lo scrive in Getsemani, nel 1980, per i tipi della Fraternità della Vergine Maria. In altre parole, per …

Continua a leggere