Italia Oggi 27 settembre 2016 I bambini (perché non votano) sono destinati a essere stritolati dalla voracità statalistica Invertire la rotta è difficile: troppi sono i mantenuti di Daniele Capezzone
Categoria: Libri
Set 22
Il “suicidio francese” raccontato da Eric Zemmour è già un bestseller
Il Foglio 16 ottobre 2014 di Nicoletta Tiliacos Roma. Perfino il feuilleton autobiografico di Valérie Trierweiler ha dovuto cedere il primato nelle classifiche dei libri d’oltralpe all’ultimo pamphlet di Eric Zemmour: ebreo francese di origine algerina, campione del politicamente scorretto, opinionista del Figaro e animatore di trasmissioni radiofoniche di leggendaria irriverenza (in Italia, Piemme ha …
Set 15
Le dieci bugie anticattoliche che non fanno onore agli storici. Intervista a Rodney Stark
Tempi.it 29 agosto 2016 Intervista all’autore di “Bearing False Witness”, un atto d’accusa contro gli «illustri bigotti» che spacciano per storia certe menzogne sulla Chiesa Pietro Piccinini
Set 15
Così crolla una civiltà
Il Foglio 16 Agosto 2016 Denatalità, aborto, celibato, divorzio, malthusianesimo: ecco perché è finito l’Impero romano Lo storico francese De Jaeghere racconta l’epoca del disincanto che tiene di mira l’occidente di Giulio Meotti
Set 08
L’Italia del family day
Newsletter di Alleanza Cattolica 5 settembre 2016 Marco Invernizzi È uscito un libro che merita di essere letto dall’inizio alla fine, come ho appena fatto anch’io. Si intitola L’Italia del family day e consiste in un dialogo sulla deriva etica dell’Italia e dell’intero Occidente fra il leader del comitato Difendiamo i nostri figli, Massimo Gandolfini, …
Lug 28
Il messaggio della Vergine alle Tre fontane
La Croce quotidiano 16 luglio 2016 Dal diario del veggente Bruno Cornacchiola anche un riferimento riportabile forse al terrorismo islamista: «Dalla parte d’oriente un popolo forte, ma lontano da Dio, sferrerà un attacco tremendo, e spezzerà le cose più sante e sacre». La vicenda del Veggente che intrigò Pio XII è oggi in Libreria. «Il …
Lug 21
Il prete che portò la luce (elettrica) in Sicilia
La Croce quotidiano 16 luglio 2016 Di Don Sturzo è universalmente noto l’impegno politico teorico, da cui è sgorgato il vasto e variegato fiume dell’esperienza popolare. È forse meno noto che il sacerdote e statista siciliano abbia pure avuto modo di esercitare attivamente il suo genio politico: negli anni in cui fu pro-sindaco a Caltagirone …
Lug 20
Una rivoluzione pastorale (di Guido Vignelli)
(testo scaricabile dalla rete) Nel tempo post-conciliare la parola “Pastorale” è divenuta quasi onnipresente. Più recentemente, a essa si sono aggiunte “Misericordia“, “Ascolto“, “Discernimento“, Accompagnamento” e “Integrazione“. Questi sei termini sembrano spesso usati come parole talismaniche di una neolingua che veicola un “trasbordo ideologico inavvertito”, cioè un cambiamento di mentalità e di sensibilità tale da …
Lug 14
La storia dell’Europa vista da Gonzague de Reynold
Il Corriere del Sud Crotone 25 giugno 2016 Nell’opera “La casa Europa” dello studioso svizzero sono presentate riflessioni ancora valide sul riconoscimento delle radici cristiane dell’Unione Europea di Omar Ebrahime
Lug 14
Tolkien e la visione della libertà che l’Occidente ha dimenticato
La Croce quotidiano 6 luglio 2016 È uscito per i tipi D’Ettoris “Hobbit Party”, un libro per rendere gli uomini «più consapevoli del monito biblico: la nostra battaglia non è solo contro la carne e il sangue, ma anche contro Principati e Potenze (Ef 6,12). Prefazione di James V. Schall, S.J. di Giuseppe Brienza