Ag Zenit (ZENIT.org).- lunedì, 17 maggio 2010 Intervista a Lorenzo Bertocchi, studioso di storia del cristianesimo di Antonio Gaspari
Categoria: Libri
Mag 19
Il cristianesimo ha contribuito o penalizzato la civiltà?
Ag Zenit (ZENIT.org) martedì, 18 maggio 2010 Intervista a Francesco Agnoli, autore di “Indagine sul cristianesimo” di Antonio Gaspari ROMA, Secondo una diffusa pubblicistica, il cristianesimo è stato causa di sventure e di calamità che hanno contraddistinto gli ultimi due millenni della storia occidentale: dall’Inquisizione alle Crociate, dalla compravendita della salvezza con le indulgenze alla …
Apr 21
Così la cultura progressista ha nascosto i tratti comuni a comunismo e nazionalsocialismo
Corriere della Sera, 22 marzo 2006 Nella foresta di Katyn, una località situata nei pressi della città di Smolensk, in Russia, nei primi giorni di marzo 1940, la polizia di Stalin massacrò 22.000 tra ufficiali dell’esercito polacco ed altri “nemici di classe”…
Apr 15
Corea del Nord, inferno rosso
Avvenire, 10 aprile 2010 di Massimo Introvigne La Corea del Nord è il peggiore Paese del mondo dal punto di vista dei diritti umani. Su ventitré milioni di abitanti conta duecentomila prigionieri politici in campi “di rieducazione” da cui di rado si esce vivi. Almeno la metà, centomila, ci è finita perché sorpresa a praticare …
Apr 14
Intrigo al Concilio Vaticano II
Rassegna Stampa La recensione e un invito alla lettura dell’ultimo libro di Rosa Alberoni * * *
Mar 16
Il grembiulino da Autogrill
Tempi, 10 febbraio 2010 Più che riti iniziatici e simboli perduti la massoneria è ideologia da bestseller. Che usa la spiritualità per disarmare il vero di Marco Respinti
Mar 11
La storia e le ragioni della conversione di Gilbert Chesterton
Ag Zenit (ZENIT.org).-lunedì, 1 marzo 2010 Intervista a Marco Sermarini, Presidente della Società Chestertoniana Italiana di Antonio Gaspari
Mar 10
La verità sull’8 marzo delle donne
LaRepubblica.it, 7 marzo 2009 Anche le femministe in un libro riconoscono che l’8 marzo è una festa “inventata”… di Silvana Mazzocchi Se, nella parigi del Fronte popolare si distribuivano i mughetti, nel 1946 quando l’Udi, l’Unione donne italiane, si trovò a organizzare il primo 8 marzo dell’Italia libera, le partecipanti alla discussione decisero di optare …
Mar 08
E’ vero che il cristianesimo ha generato civiltà?
Ag Zenit (ZENIT.org)- giovedì, 4 marzo 2010 di padre Piero Gheddo ROMA, La globalizzazione dell’umanità ha portato alla ribalta un interrogativo importante, a cui ancora non si dà una risposta accettata dalla cultura corrente: come mai il “mondo moderno” è nato in Occidente e si sta diffondendo in tutto il mondo? E perché è accettato …
Mar 02
Da Chesterton a Guillebaud, riscoprirsi cristiani per essere realmente laici
ilsussidiario.net sabato 27 febbraio 2010 Le edizioni Lindau hanno appena pubblicato il volume-intervista di Lorenzo Fazzini Nuovi cristiani d’Europa. Dieci storie di conversione tra fede e ragione, con prefazione di Lucetta Scaraffia. Ilsussidiario.net ha chiesto all’autore di spiegare le ragioni e i contenuti del’opera.