Studi cattolici n. 584 ottobre 2009 di Gianfranco Morra Sono le idee che fanno la politica. Chi ne dubitasse, non ha che da leggere il recentissimo (e postumo) libro di Gianni Baget Bozzo (insieme con Pier Paolo Saleri) dedicato al «monaco Principe», che sapeva unire un sicuro fiuto politico con un misticismo intransigente e profetico: …
Categoria: Libri
Nov 19
Dio è cattolico!
Il Timone n.89 gennaio 2010 Qual è il vero volto di Dio? Come riconoscere fra moltissime religioni quella vera? Rino Cammilleri riassume questa sfida apologetica nel suo ultimo libro, che offre una sintesi impedibile delle credenze più diffuse. A tutto vantaggio della credibilità del cattolicesimo di Mario Palmaro
Nov 12
«Il silenzio sui crimini del comunismo»
A vent’anni dalla caduta del Muro di Berlino proponiamo un estratto del capitolo del libro Le grandi menzogne della storia contemporanea (Ares 2009) di Sandro Fontana ACQUISTA
Ott 08
Persone e sindrome Down
Rassegna Stampa 29 settembre 2009 Un libro da leggere di Andrea Bartelloni «La mamma di un ragazzo Down (…) mi disse che con i nostri figli si sperimentava l’amore con la A maiuscola»; e queste mamme sono mamme speciali che faticano tanto nel crescere i loro figli ma vengono ricompensate con un amore grande e …
Set 24
Piccolo catechismo del soldato
Corrispondenza Romana n.1108 – 12 settembre 2009 Se è vero che, storicamente, fenomeni come la leva obbligatoria di massa e certo nazionalismo bellicista sono legati alla modernità nella sua versione laica e giacobina, è pure indubbio che la Chiesa cattolica non ha atteso la Rivoluzione francese o la nascita degli Stati nazionali per sostenere e …
Set 08
Per capire il Concilio Vaticano II bisogna leggere "Iota unum"
Il Foglio, 5 agosto 2009 In Iota unum, Romano Amerio porta alla luce le responsabilità delle stesse gerarchie ecclesiastiche per la grave crisi che oggi soffre la Chiesa. La causa di questa crisi risale, a suo avviso, alla perdita di un principio ultimo e trascendente, che unifica e ordina tutti i valori secondari del mondo, …
Set 07
L’antologia ratzingheriana edita da Lindau
Rassegna Stampa di Piero Mainardi Con la pubblicazione della prima antologia in italiano degli scritti teologici di Joseph Ratzinger riuniti nel titolo Fede, Ragione, Verità e Amore. La teologia in Joseph Ratzinger (pagg. 819, € 29,00) la casa editrice torinese Lindau offre una “piccola” perla a tutti coloro che amano riflettere sui grandi temi dell’esistenza …
Lug 30
Leggere l’ultimo libro di Baget Bozzo e scoprire i segreti dell’utopia dossettia
Il Foglio del 22 luglio 2009 di Roberto de Mattei Il rapporto tra cattolici e comunisti resta la principale chiave interpretativa della storia italiana del Secondo dopoguerra. Questo rapporto fu teorizzato e vissuto da due forti personalità intellettuali, pur tra loro divergenti: Giuseppe Dossetti (1913-1996) e Franco Rodano (1920-1983). Per entrambi il comunismo non fu …
Giu 30
L’ideologia del gender
Corrispondenza Romana n.1096 del 13 giugno 2009 Un libro documenta il ruolo particolarmente nefasto dell’Unione Europea nell’imposizione dell’ideologia del gender la quale «ha attaccato alle spalle l’opinione pubblica, nelle istituzioni statali, nelle università, nelle scuole e fin dentro agli asili nido»
Mag 14
L’epopea dei cristiani di Shimabara
Rassegna Stampa Al prefetto del pretorio che gli domanda se c’è in lui una volontà di morte, il senatore romano Apollonio, condannato sotto Commodo nel 185, durante una delle ricorrenti persecuzioni, risponde: «Volentieri vivo, ma l’amore della vita non mi induce ad avere paura della morte, perché niente è più prezioso della vita eterna, che …