Categoria: Libri

La fine dello Stato veneziano

Studi Cattolici n.555 maggio 2007 di Gennaro Incarnato I fatti sono inconfutabili. Facciamo parlare un grande storico francese, certo non sospetto di simpatie per l’Antico Regime né imputabile, per ovvi motivi, di revisionismo, abile paravento a ideologie tradizionaliste, conservatrici, neoborboniche oggi in qualche maniera di moda. «Toccò all’armata francese sostenere il ruolo di provocatrice in …

Continua a leggere

I papi & la massoneria

Studi cattolici n.561 novembre 2007 di Alberto Torresani È fresco di stampa per le edizioni Ares I Papi e la Massoneria (Milano 2007, pp. 320, euro 18), fondamentale tappa nel tenace lavoro di demistificazione della vulgata risorgimentale che Angela Pellicciari va da anni conducendo e i cui risultati sono consegnati in numerosi saggi, tra cui …

Continua a leggere

La rivoluzione psichedelica

Studi cattolici n. 575 gennaio 2009 Agli inizi degli anni Sessanta negli Usa ci fu un consumo di massa di allucinogeni. Fu per primo il controspionaggio, convinto che Urss e Cina studiassero tecniche di “lavaggio” del cervello, a diffondere le droghe in modo massiccio; subito dopo arrivarono gli psichiatri, secondo i quali tali sostanze potevano essere utili nella cure …

Continua a leggere

I padroni del pianeta

Ragionpolitica.it venerdì 13 febbraio 2009 di Anna Bono «Gli ambientalisti spesso sono incoerenti. Ad esempio, a volte sostengono che l’uomo fa parte della natura e non ha più diritti di un gorilla o di un rinoceronte; altre volte invece ne fanno un caso a sé: l’unica specie vivente a cui si rimprovera di modificare l’ecosistema …

Continua a leggere

Il «mostro» di Firenze

Il Corriere del Sud 17 settembre 2008 di Andrea Bartelloni La drammatica storia del «mostro» di Firenze non finisce ancora di stupire, le pagine della cronaca continuano, ciclicamente, ad avere riferimenti a quelle storie che dal 1974 ad oggi non si esauriscono. Un caso che si collega a quelle drammatiche vicende è quello relativo alla …

Continua a leggere

Harry Wu, «Il controrivoluzionario»

Per Rassegna Stampa Pubblicato il libro che racconta diciannove anni di odissea nei lager cinesi di Pietro Licciardi Harry Wu è un sopravvissuto; come quei pochi scampati all’inferno nazionalsocialista di Auschwitz, Birkenau, Dachau, o dall’altro inferno, forse ancor più terribile, dei gulag sovietici. Wu è uno dei milioni di cinesi che hanno conosciuto un altro …

Continua a leggere

Falce e carrello, il potere delle coop rosse

per Rassegna Stampa, 26 novembre 2007 di Pietro Licciardi «La Coop sei tu, chi può darti di più?». Chiunque, ma non la Coop. Nelle regioni rosse fare la spesa in un qualsiasi supermercato della catena controllata da Legacoop, il gigante economico agli ordini di Pci–Pds-Ds, costa fino al 15% in più, la qualità delle merci …

Continua a leggere

Maria Antonietta e lo scandalo della collana

Corrispondenza Romana n.979 del 10 febbraio 2007 In concomitanza con l’uscita del discusso film di Sophia Coppola dedicato a Maria Antonietta di Francia che ha almeno il merito di fare giustizia di tanti luoghi comuni (primo fra tutti quello delle brioches), la francesista Benedetta Craveri ha pubblicato un breve ma interessante saggio sul cosiddetto affaire …

Continua a leggere

I movimenti nella Chiesa

Joseph Ratzinger – Benedetto XVI, Nuove irruzioni dello Spirito. I movimenti nella Chiesa, Edizioni San Paolo, Cinisello Balsamo (MI) 2006, € 9,00 Dopo la grande fioritura del Concilio, parve fossero subentrati gelo in luogo di primavera, affaticamento in luogo di nuovo dinamismo. […] Ma ecco, all’improvviso, qualcosa che nessuno aveva progettato. Ecco che lo Spirito …

Continua a leggere

La religione cattolica fa bene alla scienza e all’economia

il Domenicale. Settimanale di cultura, anno 6, n. 3, 20 gennaio 2007 Esce anche in Italia La vittoria della ragione di Rodney Stark. Concludendo un’ambiziosa trilogia dedicata alla sociologia dei monoteismi, lo studioso americano, non cattolico, dimostra come alla base di “capitalismo”, libertà politica e vera scienza ci sia sempre il cattolicesimo. Ecco come e …

Continua a leggere