Il Giornale n. 51 del 25 dicembre 2006 di Alessandro Gnocchi e Mario Palmaro Quando venne alla luce, il 28 dicembre di sessant’anni fa, don Camillo non immaginava certo che la sua sarebbe stata la generazione del sessantotto. Chissà quanti compagni di seminario ha visto trasformarsi in preti contestatori o, magari, solo in contestatori. E …
Categoria: Libri
Nov 09
Tutte le bugie in due libri
Riccardo Cascioli e Antonio Gaspari, Bugie degli Ambientalisti“, edizioni Piemme In libreria dal 7 novembre 2006 il secondo volume di seguito la presentazione del secondo volume pubblicata sulla rivista 21mo secolo-Scienza e tecnologia e la prefazione al primo e al secondo volume
Nov 02
Cigni selvatici
Jung Ghang Cigni selvatici. Tre figlie della Cina Ed.Tea La storia vera di tre donne – l’autrice, sua madre, sua nonna – le cui sorti rispecchiano un secolo di vita cinese. Un racconto che offre un approfondito quadro delle persecuzioni, della sofferenza e della paura all’epoca di Mao e dell’ottusa ideologia comunista. Introduzione all’edizione 2006
Ott 16
Rivolti al Signore. L’orientamento nella preghiera liturgica
Cristianità, 336 (2006) Uwe Michael Lang d.O., Rivolti al Signore. L’orientamento nella preghiera liturgica, con Prefazione di Joseph Ratzinger, trad. it., con Postfazione di don Nicola Bux, Cantagalli, Siena 2006, pp. 152, euro 14,90 recensione di Stefano Chiappalone
Ott 09
La resistenza e i miti da sfatare
corriere.it del 4 ottobre 2006 In un nuovo libro Giampaolo Pansa continua a smentire i tanti luoghi comuni, se non vere e proprie menzogne, sulla Resistenza che non fu “guerra di popolo” ma vera e propria guerra civile egemonizzata da una sinistra non meno sanguinaria delle squadracce fasciste di Ernesto Galli Della Loggia
Lug 29
A scuola di laicismo. Se alla maestra piace Darwin
Tratto da: Contro il logorio del laicismo moderno. Manuale di sopravvivenza per cattolici di A.Gnocchi – M. Palmaro, Edizioni Piemme, Milano 2006
Lug 13
Magna Europa. L’Europa fuori dall’Europa
a cura di Giovanni Cantoni e di Francesco Pappalardo INDICE E PRESENTAZIONE Il volume raccoglie esposizioni — talora semplicemente rielaborate e annotate rispetto al parlato, talora redatte ex novo — sui temi trattati al seminario La Grande Europa. Aspetti e momenti storico-culturali svolto dall’ 11 al 18 agosto 2002 a Bobbio, in provincia di Piacenza, …
Giu 29
Il libro nero dell’eco-imperialismo
Tratto da svipop.org La battaglia persa contro la malaria è soltanto uno degli esempi di quanto possano nuocere le ideologie in generale e in particolare quelle ambientaliste. di Anna Bono
Giu 08
Il dramma dell’Europa senza Cristo (1)
Il relativismo europeo nello scontro delle civiltà di Massimo Introvigne invito alla lettura