Cristianità n.333 gennaio-febbraio 2006 Una recensione di «The Victory of Reason» di Rodney Stark Massimo Introvigne Che il capitalismo sia nato nel mondo protestante, per modernizzare la vecchia e polverosa Europa cattolica, come spesso si legge ancora sulla scia di letture spesso neppure di prima mano del sociologo tedesco Max Weber (1864-1920), è tesi da …
Categoria: Libri
Apr 14
Darwin e la domanda sull’uomo. Un libro di Robert Spaemann
Agenzia ZENIT – Il mondo visto da Roma 27 marzo 2006 ROMA – “Alla domanda capziosa “che cosa eravamo quando non eravamo ancora quello che siamo?” si dà la sola risposta che si merita: non eravamo qualcosa d’altro, semplicemente non c’eravamo ancora”. E’ la risposta a cui è giunto il filosofo tedesco Robert Spaemann, professore …
Apr 13
Le bufale de Il Codice da Vinci
Il Domenicale 16 ottobre 2004 Il popolarissimo romanzo di Dan Brown racconta una storia già mille volte raccontata e già mille volte sbugiardata. E dove innova, sbaglia. Né verosimile né storico, non convince nemmeno come fantasy. Leggete un altro libro. di Marco Respinti
Mar 31
Il Graal & la sindrome della Tradizione occulta
Studi Cattolici n.539 gennaio 2006 L’opera integrale di Robert de Boron Testi emblematici per la comprensione della civiltà medioevale al meriggio dei suoi ideali religioso-cavaliereschi, i racconti del Graal hanno conosciuto nei secoli della modernità il singolare destino di assurgere a fonti privilegiate di un certo esoterismo gnostico, che in quei documenti letterari ravvisa un …
Mar 03
Noi, madri selvagge
Il Foglio 18 febbraio 2006 Un libro delle femministe Alessandra Di Pietro e Paola Tavella contro la tecnorapina del corpo delle donne e contro i luoghi comuni in provetta Alessandra Di Pietro e Paola Tavella Madri selvagge. Contro la tecnorapina del corpo femminile (Einaudi Stile libero, 184 pagine, 11,50 euro) il “manifesto radicale di amore per …
Feb 17
Il silenzio del cuore
Città Nuova n.3 10 febbraio 2006 Nel centenario della nascita di Vasilij Grossman ritorna l’interesse su libri immortali e terribili come “Vita e destino” e “Tutto scorre“. Vasilij Grossman di Giovanni Casoli
Gen 13
Eric Voegelin «Hitler e i tedeschi» edizioni Medusa
Il Foglio 7 gennaio 2006 L’INSOSTENIBILE STUPIDITA’DEL PENSIERO MODERNO L’ascesa nazista non fu merito di Hitler, ma colpa di un popolo che al cristianesimo preferì il cretinismo. Un saggio di Eric Voegelin Massimo Boffa * * * Il Foglio 7 gennaio 2006 Il filosofo che voleva fermare la crisi dell’Europa ripartendo dal principio di realtà Marco …
Gen 13
Guerra santa. Quell’anno in cui i musulmani presero Roma
www.chiesa.espressonline.it/ 5 gennaio 2006 Pochi lo sanno, ma è accaduto. Un libro uscito negli Stati Uniti offre per la prima volta al grande pubblico i maggiori documenti sulla teoria e la pratica del jihad. Da Maometto a oggi di Sandro Magister
Gen 05
La messa divide l’Europa dall’America
il Giornale, 31 dicembre 2005 Il cubo e la cattedrale, libro di George Weigel – uno dei più influenti intellettuali cattolici – è una risposta dal punto di vista religioso al testo famosissimo di un neocon laico, Paradiso e potere, secondo cui gli europei vivono in un loro piccolo paradiso che cerca di realizzare l’ideale …
Dic 23
“Catholic pride – la fede e l’orgoglio”
ZENIT – Il mondo visto da Roma Servizio quotidiano 06 dicembre 2005 Il libro scritto a quattro mani da Alessandro Gnocchi e Mario Palmaro