ZENIT – Il mondo visto da Roma Servizio quotidiano 06 dicembre 2005 Il libro scritto a quattro mani da Alessandro Gnocchi e Mario Palmaro
Categoria: Libri
Dic 16
In fuga dall’islam
Famiglia Cristiana n.50 11 dicembre 2005 STORIE DI MUSULMANI CONVERTITI AL CRISTIANESIMO In un libro le testimonianze sofferte di uomini e donne che hanno lasciato la loro fede per la nostra. Pagando con l’isolamento e, non di rado, anche con la vita di Fulvio Scaglione
Dic 13
Il Risorgimento e l’Italia tradita
Avvenire 10 ottobre 2001 Il «revisionismo» ha messo a nudo i limiti dell’unificazione che preparò il terreno al fascismo. Parla Viglione «Questa rivoluzione venne dalle élites ma negò le identità e la storia della nazione» di Gianni Santamaria
Nov 28
’68: un anno durato dieci
L’Italia settimanale 1 giugno 1994 La revisione storica di Michele Brambilla di Fausto Gianfranceschi
Nov 23
1943 -L’estate delle tre tavolette
Pubblicato l’ultimo libro, postumo, dello storico Franco Bandini dedicato al 1943, in cui si indaga su molti “misteri” del secondo conflitto mondiale recensione di Gaia Bandini Il 12 Novembre scorso, correva il primo anniversario della scomparsa di Franco Bandini, giornalista e storico di lunghissima data, noto nome dei maggiori quotidiani e testate del Paese dal ’45 …
Nov 10
Il fascino laico della liturgia
Corriere della Sera 2 novembre 2004 Un’analisi dei riti cattolici di Geminello Alvi
Nov 03
Il libro nero dell’islam
pubblicato su Libero 11 agosto 2005 Fausto Carioti La lotta contro la sharia non è niente di meno che la lotta in difesa dei diritti universali dell’uomo, un concetto nato in Occidente e negato dall’islam”. Benvenuti nel mondo delle verità scomode, politicamente scorrette. Dove non si ha paura di scrivere che il profeta Maometto – …
Ott 26
Le Stragi Dimenticate. Gli eccidi americani di Biscari e Piano Stella
I Massacri dimenticati dalla Storia Finalmente viene sfatata un’altra favola. Le forze americane che nel luglio 1943 sbarcarono in Sicilia, nell’operazione Husky, si macchiarono di crimini chiaramente banditi dalle Convenzioni di Ginevra: fucilarono a sangue freddo dei prigionieri, militari e civili, eseguendo un ordine diretto del comandante, il generale George Patton. Recensione al libro: Le …
Set 28
Biografie ritoccate per antifascisti redenti
Corriere della sera 22 settembre 2005 La rivista «Primato» e i littoriali non furono oasi di libertà: la polemica sul libro di Mirella Serri Da Vittorini ad Argan, perché gli intellettuali nascosero l’adesione al regime Pierluigi Battista