Huffington post 19 Dicembre 2021 di Dino Cofrancesco A tre anni dalla pubblicazione del volume di ampio respiro, La cultura storica dell’Italia unita, esce nel 2021 un lavoro non meno impegnativo di Roberto Pertici, E’ inutile avere ragione. La cultura antitotalitaria nell’Italia della prima Repubblica (sempre per l’Editore Viella).
Categoria: Libri
Dic 02
Una società prostrata ai piedi di un “dio verde”
Abstrct: una società prostrata ai piedi di un “dio verde”. Chi non avesse ancora chiaro come un certo ecologismo sia mutato in un neopaganesimo che «chiede la morte dell’Occidente», dall’ultima fatica di Giulio Meotti (Il dio verde, Liberilibri) rimarrà scioccato. Di un ambientalismo trasfigurato in religione verde Meotti scorge i giorni liturgici (la giornata della …
Dic 02
Tra scienza e fede non può esserci antitesi. Ecco perché…
InFormazione cattolica 25 Novembre 2021 Secondo lo stupidario laicista la scienza non ha niente a che fare con la fede. E’ proprio così? Lo abbiamo chiesto al dottor Andrea Bartelloni, co-autore del volume “Scienziati in tonaca” intervista di Pietro Licciardi
Nov 29
In nome di Cristo Re (di AA.vv)
(da Totus Tuus network) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] «ogni società storica, dopo aver resistito all’inverosimile, reagisce all’imposizione di un abito organizzativo, istituzionale inadeguato e/o al tentativo di snaturarla per renderla docile a tale imposizione». Le tre insorgenze di cui si parla nel libro (Vandea, insorgenze, carlismo), scelte per alcune loro …
Nov 19
Il veleno kantiano ( di Guido Mattiussi s.j.)
(da Totus Tuus network) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] Padre Mattiussi collaborò dal 1898 con la rivista La Scuola cattolica, ingaggiando una battaglia serrata contro il modernismo, che condusse – a partire dal 1907 – anche nelle colonne della rivista senese Armonia della fede. Nello stesso anno pubblicò Il veleno kantiano. …
Nov 11
Lo scrittore grazie a cui ascendi: Dostoevskij, fratello stellare
Ilpensierostorico.com 3 Novembre 2021 di Danilo Breschi «I cattolici tirano a sé il cielo, vogliono farlo scendere; gli ortodossi, cercano una via, una scala per salirvi». Così, con queste parole, un giovane pope dette molto da riflettere ad Armando Torno, recatosi a San Pietroburgo sulla tracce lasciate da Dostoevskij, a cominciare da quell’ultima casa che …
Nov 01
A che serve il Papa (di Jean Joseph Gaume)
(da Totus Tuus network) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] La rivoluzione si continua sempre balda, e mai non si stanca in assalire la Chiesa. E noi sì non dobbiamo ristar mai, né infievolirci in difenderla. Essa non si tiene contenta riprodurre domani gli argomenti medesimi coi quali l’attaccava il dì innanzi; …
Ott 31
Progresso e religione (di Christopher Dawson)
(da Totus Tuus network) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] Il credo liberale ha in qualche modo rappresentato, nella nostra civiltà, la stessa parte assunta dalla religione in altri periodi della storia. Ogni cultura viva ha bisogno di una sua dinamica spirituale che le assicuri l’energia necessaria per sostenere quello sforzo collettivo …
Ott 28
Il terrorista e il professore. Lettere dagli anni di piombo e oltre
Dal Blog di Aldo Maria Valli 30 Settembre 2021 Si intitola Il terrorista e il professore ed è un libro, a mio giudizio, da non perdere. Propone il carteggio tra Cesare Cavalleri, direttore della casa editrice Ares e della rivista Studi cattolici, e Arrigo Cavallina, ex terrorista, tra i fondatori del gruppo eversivo Proletari …
Ott 24
Ama tua Moglie (di Pierre Dufoyer)
(da Totus Tuus network) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] L’amore nel matrimonio è costituito da fattori sentimentali più o meno forti, che si aggiungono alla semplice attrattiva del sesso. L’uomo avverte il fascino della donna, è incantato dalla sua dolcezza, sente il bisogno della sua tenerezza, e, sensibile all’appello della sua …