Duc in altum – Blog di Aldo Maria Valli 10-11 Marzo 2025 Storia di un tradimento / Le infiltrazioni massoniche in Vaticano, il Concilio, la “nuova messa”. Don Charles Murr sul filo dei ricordi Cari amici di Duc in altum, sono certo che ricorderete don Charles Murr, autore di Massoneria vaticana [qui la recensione che …
Categoria: Massoneria
Dic 26
Alcuni studi sul satanismo
Ago 08
Il tormentato ultimo viaggio di Pio IX
Cronaca Numismatica 17 Novembre 2020 Una rarissima medaglia fu “conferita” dalla Massoneria a quanti capeggiarono i disordini durante la traslazione della salma di Pio IX, ultimo Papa Re. di Giancarlo Alteri
Mar 09
Massoneria e globalismo: due realtà gemelle
International Family News 3 Marzo 2023 Siamo già nella morsa del globalismo progressista, che ci sta portando verso un’agonia culturale e nazionale, in cui la fine del cristianesimo è uno dei suoi obiettivi principali, e verso cui si sta muovendo passo dopo passo di Beatriz Montes
Lug 21
Occidente libertino in guerra contro l’Ordine Cristiano
Ricognizioni Giugno 29, 2022 Mario Di Giovanni Dmitri Medvedev, vicepresidente del Consiglio di Sicurezza russo, ha recentemente definito gli occidentali “degenerati e bastardi”. Per poco che ci si addentri nella vita della società “atlantica”, questa appare una constatazione di fatto, più che un insulto, Ne prendiamo atto, per esempio, negli scenari dell’aborto di massa …
Mar 04
Europeismo massonico
Il Nuovo Arengario 19 Febbraio 2021 di P. Paolo M. Siano Il professor Gianmario Cazzaniga, studioso gradito al Grande Oriente d’Italia (vedi qui) spiega come l’idea di Repubblica Universale viene preparata tra Sei- e Settecento attraverso una Repubblica delle Lettere e delle Scienze, ossia una rete culturale di letterati, nobili, scrittori, editori, antiquari, scienziati, promossa …
Feb 13
Obbedienze disobbedienti.
Il Borghese, anno XX Roma febbraio 2020 Per una storia delle massonerie nell’Italia del dopoguerra, 1943-1950 di Giuseppe Brienza
Nov 28
Massoneria & Rivoluzione francese. Liberté, Egalité… Modernité (1)
Ricognizioni 19 Novembre 2019 Mario Di Giovanni Da tempo, nel calendario delle democrazie, gli anniversari della Rivoluzione francese (quest’anno cade il 230°) non sono più segnati come festa grande. Anzi, le ultime generazioni di studiosi, compresi gli storici di sinistra, oggi non risparmiano critiche all’operato di Robespierre e affini.
Nov 02
Massoneria & Rivoluzione francese. Dagli illuminati all’illuminismo (2)
Ricognizioni 25 Novembre 2019 Mario Di Giovanni Frances Yates († 1981), tra i massimi studiosi di storia post-rinascimentale del secolo scorso, nelle sue opere tratteggia l’azione di questa società di pensiero – un pensiero non più cristiano – che attraverso le crepe di una società europea lacerata dalla riforma protestante fece filtrare un messaggio …
Lug 25
La Massoneria sia con noi
da Il Sabato N.48 2 Dicembre 1989 Nel 1983 la Chiesa tolse la scomunica agl’iscritti alle logge. Come si arrivò a quella decisione? Per la prima volta ecco la vera storia di Lucio Brunelli