Il Sabato 30 marzo 1991 Prima li hanno eliminati. Poi li hanno trasformati in buoni eroi. Ma l’America ha sempre un debito aperto con gli indiani… di Antonio Socci
Categoria: Paesi e continenti
Giu 05
Pio IX e Garcia Moreno. Il papa “scomodo” e il presidente cattolico (di A. Socci e R. Cammilleri)
[per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] Queste pagine di Antonio Socci e Rino Cammilleri, apparentemente slegate, ma in realtà profondamente unitarie vogliono essere un contributo alla demolizione di errori storici e intellettuali, dei quali è indispensabile liberarsi, non solo per la ricostruzione di una sana agiografia ecclesiastica e civile ma anche per …
Mag 28
Torture cinesi: le 10 tecniche peggiori
Dal sito Laogai research foundation Italia onlus 23 aprile 2015 Massimiliano Russano, Epoch Times Le torture cinesi rimandano nell’immaginario a metodi disumani – basti pensare alle torture sessuali contro le donne – che vengono utilizzati per obbligare la vittima a fornire informazioni o per modificare il comportamento e il proprio modo di pensare. Ecco un …
Apr 02
Il delatore della Sars espone il prelievo degli organi da parte dell’esercito cinese
Da Laogai research foundation Italia Onlus 13 marzo 2015 Il medico cinese che nel 2003 ha occupato i titoli dei giornali di tutto il mondo esponendo l’insabbiamento della ‘sindrome acuta respiratoria grave’, la malattia mortale comunemente conosciuta come Sars, si è adesso fatto avanti per esporre un altro degli oscuri segreti della Cina: il coinvolgimento …
Mar 26
Ecuador, Correa: no all’edonismo sessuale, astinenza per i giovani
Vatican Insider – La Stampa.it, lunedì 9 marzo 2015 Per evitare la promiscuità e le gravidanze indesiderate il nuovo «Piano Famiglia» propone che gli adolescenti vivano l’affettività come si addice alla loro età di Giuseppe Brienza
Mar 05
Genocidio in Sud Africa
Il Borghese Marzo 2015 di Francesco Rossi E se l’Unione Sovietica si fosse presa un’indubbia vittoria poco prima della sua immancabile caduta? Di che si tratta? Della vicenda del santo laico Nelson Mandela e del Sud Africa. I fatti emersi subito dopo la morte di Mandela (5 dicembre del 2013) e i pericoli attuali del …
Mar 05
In India bruciano le chiese, ma Modi esalta il dialogo interreligioso
Il Foglio quotidiano 18 febbraio 2014 I fanatici del politicamente corretto. Parla il prof. Torella di Giulia Pompili Roma. Una scuola cristiana di Delhi è stata vandalizzata giovedì scorso, durante la notte. Cinque chiese sono state attaccate, in una serie di intimidazioni che fanno pensare a una nuova ondata di aggressioni nei confronti delle minoranze …
Mar 05
Le mani cinesi sull’economia: dieci miliardi di investimenti per conquistare l’Italia
Il Giornale.it, 16 Febbraio 2015 Cresce senza sosta l’influenza cinese sulla nostra economia: come i nuovi “signori del 2%” comandano in Eni, Ansaldo, Mediobanca e Generali. E in futuro il trend non si invertirà di certo “La Cina è vicina” era il titolo di un celebre libro del 1957 di Enrico Emmanuelli in cui si …
Feb 26
I fiori del male
Il Foglio quotidiano 6 Febbraio 2015 Bruxelles, capitale dei suicidi e del jihad, dove il cristianesimo si sta spegnendo e a un gaio nichilismo subentra l’islam Di Giulio Meotti Era il 30 marzo 2013 e Robert Rediger all’epoca viveva a Bruxelles. Aveva voglia di un drink al bar Metropolis, capolavoro dell’art nouveau. “Passavo per caso …
Feb 19
Il cattivo maestro di Hillary
Tradizione famiglia e proprietà – dicembre 2014 Le elezioni di midterm negli Stati Uniti hanno ridotto Barack Obama a ciò che nel gergo politico americano si chiama lame duck, un’ “anatra zoppa”. Si fa quindi largo un possibile rilancio della candidatura di Hillary Clinton. Forse è il momento di dare un’occhiata a qualche aspetto inquietante …