La Nuova Bussola quotidiana 9 aprile 2014 Rino Cammilleri Pubblichiamo di seguito la prefazione di Rino Cammilleri al libro “Mandela, l’apartheid e il nuovo Sudafrica” (D’Ettoris Editori, Crotone 2014, pp. 120), unico libro critico nei confronti del leader sudafricano morto alla fine dell’anno scorso.
Categoria: Paesi e continenti
Mar 08
I costi sociali e morali dell’Obamacare
La nuova Bussola Quotidiana 07 febbraio 2014 Stefano Magni L’Obamacare, la riforma sanitaria dell’amministrazione democratica, è salutata da quasi tutti i commentatori nostrani come un grande balzo avanti di civiltà per gli Stati Uniti, il maggior successo del presidente Barack Obama. Secondo la retorica progressista e i servizi dei nostri Tg, si dà la possibilità ai …
Mar 08
Nel 2014 le tasse americane non pagheranno l’aborto
Dal sito Comunità ambrosiana – Alleanza Cattolica Milano, febbraio 2014 Marco Respinti Il 28 gennaio, con 227 voti a favore e 188 contrari, la Camera dei deputati del Congresso federale di Washington ha approvato forti limitazioni al finanziamento pubblico dell’aborto Il 28 gennaio, con 227 voti a favore e 188 contrari, la Camera dei deputati del Congresso federale …
Mar 07
Auschwitz Corea
Tempi n.9 5 marzo 2014 Lavaggio del cervello dal nido alla tomba. Arresti arbitrari e torture atroci. Prigionieri morti di fame. Bambini dati in pasto ai cani. Dopo il rapporto Onu sui gulag di Pyongyang nessuno potrà più dire «Se solo avessimo saputo» Leone Grotti
Mar 07
Crisi Ucraina, quello che non viene detto
Dal sito Vatican Insider (La Stampa) 5 marzo 2014 Marcello Foa, autore del libro «Gli stregoni della notizia» analizza gli scenari di guerra nell’ex repubblica sovietica: pubblichiamo per gentile concessione un articolo uscito questa mattina sul «Corriere del Ticino» Marcello Foa
Gen 09
Norvegia, la Chiesa che non ti aspetti
Il Timone n.128 Dicembre 2013 Nel paese all’estremo nord dell’Europa i cattolici stanno vivendo un boom, proprio là dove secoli dalla vita pubblica. Grazie all’immigrazione ma anche a numerosissime conversioni. E sulle rovine dei monasteri medievali rinasce la vita contemplativa Andrea Galli
Dic 12
Matrimonio con ombre
Mondo e Missione novembre 2013 Sono arrivati a 200 miliardi di dollari gli scambi commerciali tra Cina e Africa. Ma dopo vent’anni di cooperazione cresciuta in maniera esponenziale, non si vedono significativi miglioramenti nelle condizioni di vita degli africani di Anna Pozzi
Dic 05
La nuova Russia di Putin
Il Timone n.127 Novembre 2013 Una volta era considerato l’impero del male. Adesso la Russia riscopre le radici cristiane, le tradizioni, i valori morali. Merito del suo Presidente, il discusso Vladimir Putin. Che entra in rotta di collisione con l’Occidente sazio e disperatissimo Mario Palmaro
Dic 05
Front National. “Effetto risonanza”
Il Borghese n. 12 dicembre 2013 di Giuseppe Brienza C’è chi strabuzza gli occhi leggendo i sondaggi elettorali, che danno il Front National di Marine Le Pen al 24% dei consensi nella prossima tornata al Parlamento europeo divenendo, se così fosse, il primo partito francese. E non diciamo che è un voto di protesta o …
Nov 28
II nuovo Afghanistan non esiste
Tempi n.46, 20 novembre 2013 «Con i talebani ho visto donne lapidate, stupri, decapitazioni. Con i mujaheddin famiglie potenti come la mia si sono spartite gli aiuti umanitari». La testimonianza di Farhad, figlio di un generale di Karzai. «Dio mi ha salvato per dire la verità» di Rodolfo Casadei Gli occhi del ragazzo erano abituati …