Il Giornale 20 dicembre 2005 di Filippo Facci Ecco filtrare dalla Cina, più che due notizie, due terribili conferme. La prima giunge da Sydney e l’ha diffusa il Daily Telegraph di ieri: spiega che svariati cittadini hanno viaggiato dall’Australia alla Cina per comprare organi asportati da condannati a morte; la seconda l’ha diffusa sempre ieri …
Categoria: Paesi e continenti
Dic 31
Droga: la cannabis porta ovunque arretratezza e sottosviluppo
Corrispondenza romana n.924/05 del 10 dicembre 2005 Contro la costruzione di una strada per poter continuare a produrre droga: questa la protesta degli abitanti di Malana, un piccolo villaggio nel distretto di Kullu, nello Stato indiano settentrionale dell’Himachal Pradesh.
Dic 23
Ahmadinejad il folle stratega
L’Indipendente, 15 dicembre 2005 Massimo Introvigne L’ayatollah Khamenei, unico vero leader dell’Iran incoraggia le folli dichiarazioni del presidente Ahmadinejad per riaccreditarsi come ‘moderato’ agli occhi dell’Occidente e per giocare la carta ‘apocalittica’, nel tentativo di sviare l’attenzione del popolo iraniano dalla disastrosa situazione in cui versa il paese
Dic 07
EGITTO – Sharia ed elezioni
Il Regno n. 20/2005 L Pr. – Il patriarca copto dell’Egitto, Shenouda ili, in modo discreto ma convinto ha invitato i fedeli a votare Hosni Mubarak per le elezioni presidenziali del 7 settembre scorso, e guarda con preoccupazione alle elezioni parlamentari avviate il 9 novembre (che si concluderanno il 7 dicembre). L’esposizione pubblica del patriarca …
Nov 30
INDIA: la crescita della popolazione è il motore dello sviluppo
Corrispondenza romana n 291 del 19 novembre 2005 L’India è la migliore dimostrazione che la crescita della popolazione procede di pari passo con lo sviluppo dell’economia e il miglioramento delle condizioni di vita generali di tutto il subcontinente indiano.
Nov 25
In India si riprende a far festa per la nascita di una bambina
www.chiesa.espressonline.it 24 novembre 2005 Questo, almeno, è il proposito congiunto del governo e della Chiesa. Ma la realtà è opposta. Infanticidio e aborto selettivo hanno fatto sparire 60 milioni di donne Sandro Magister
Nov 25
Vi racconto gli orrori dei laogai i lager cinesi
Il Giornale 21 novembre 2005 di Filippo Facci Mani curate, cravatta rossa e una certezza: l’economia cinese è basata sullo schiavismo. D’accordo, ne parleremo, ma anzitutto chiediamo a Harry Wu se vuole parlarci dei suoi diciannove anni rinchiuso in un laogai. Ci guarda mestamente: «Devi prima capire che cos’è davvero un laogai».
Nov 19
ALBANIA Quel ritorno alla fede
Pubblicato su IL SEGNO della diocesi di Milano n.11 novembre 2005 Nel novembre del 1990, al culmine dell’agonia del regime comunista, nel Paese delle aquile la Chiesa riconquistava la sua libertà. di Dario Paladini
Nov 16
FRANCIA- Fattore Islam
articolo pubblicato su Il Giornale 14 novembre 2005 di Massimo Introvigne A Tariq Ramadan, nipote del fondatore del più importante movimento fondamentalista moderno, i Fratelli Musulmani, e teorico di un «neo-fondamentalismo» che vorrebbe ripresentare le idee del nonno nei termini della sinistra no global occidentale, devono essere fischiate spesso le orecchie negli ultimi giorni. Predica …