Il Corriere del Sud n. 5 anno XXVIII 30 giugno 2019 La storia della fuga dall’URSS del grande ballerino russo finalmente sul grande schermo di Giuseppe Brienza
Categoria: Personaggi
Nov 14
Bukovskij, dissidente contro il potere irrazionale
La Nuova Bussola quotidiana 29 Ottobre 2019 Vladimir Bukovskij, scrittore, dissidente sovietico e attivista politico, è morto il 27 ottobre, nel Regno Unito, all’età di 76 anni. Denunciò anche complicità e ipocrisie dell’Occidente democratico e le ambiguità dell’Ue. Un ricordo con testimonianze dell’amico giornalista Dario Fertilio. di Stefano Magni
Ott 18
Falsi profeti
La Bussola quotidiana 17 marzo 2012 di Antonio Livi Enzo Bianchi si presenta come il priore della Comunità di Bose, che i cattolici ritengono essere un nuovo ordine monastico, mentre canonicamente non lo è, perché non rispetta le leggi della Chiesa sulla vita comune religiosa.
Ott 10
Herling, un libertario tra Napoli e la Polonia
Il Giornale 28 Settembre 2019 La raccolta dei suoi scritti fa riflettere anche sull’Italia, sua seconda patria (ingrata) di Giancristiano Desiderio
Set 19
Mugabe, il nazional-comunista che distrusse il suo paese
Atlantico 10 Settembre 2019 di Marco Faraci È morto a 95 anni Robert Mugabe, per quasi quattro decenni uomo forte dello Zimbabwe ed uno degli autocrati più temibili dell’era dell’“indipendenza africana”.
Ago 27
Claus Schenck von Stauffenberg (1907-1944)
I.D.I.S. – Istituto per la Dottrina e l’Informazione Sociale Voci per un Dizionario del Pensiero Forte di Oscar Sanguinetti
Lug 25
Grandi cervelli, leggete e arrossite
da Il Sabato n.41 del 14 Ottobre 1989 Arriva il libro di Paul Johnson contro gli intellettuali. Manca un capitolo. Quello che riguarda l’Italia. Il Sabato l’ha scritto di Antonio Socci
Giu 06
Padre Pro. Un martire d’oggi (di Karlheinz Riedel)
(tratto da: Totustuus.it) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] Il sacerdote gesuita Miguel Agustín Pro è un martire della Guerra Cristera messicana. Oltre ad assassinarlo, il Governo voleva garantire che l’esecuzione lo umiliasse e servisse a scoraggiare e a spaventare i cattolici, ma “Dei martiri di quei giorni, nessuno ha richiamato tanto …
Giu 06
Nel 2027 finirà il mito di Martin Luther King?
da Il Populista 28 Maggio 2019 Il pastore protestante e leader dei “diritti civili” americano avrebbe avuto oltre quaranta amanti, partecipato ad orge e assistito inerte a uno stupro. Sono le rivelazioni sconvolgenti di David Garrow, autore di una biografia di King che sostiene di averle lette nei rapporti scritti dall’Fbi sulla base di …
Mag 16
Gustav Herling: Un mondo a parte
da Il Corriere del Sud 7 Maggio 2019 di Andrea Bartelloni Una delle prime descrizioni del mondo concentrazionario sovietico la dobbiamo ad un giovane scrittore polacco nato il 20 maggio del 1919, proprio cento anni fa, a Kielce in Polonia nella regione delle montagne di Santa Croce.