Categoria: Personaggi

Voltaire non ha mai detto: «non sono d’accordo con quello che dici, ma darei la vita perché tu lo possa dire»

Linkiesta 14 Gennaio 2013 di Alfio Squillaci (*) Come Galilei non ha mai scritto: «Eppur si muove» e in nessun luogo delle opere di Machiavelli si trova: «Il fine giustifica i mezzi», allo stesso modo Voltaire non ha mai scritto né detto «Non sono d’accordo con quello che dici, ma darei la vita perché tu …

Continua a leggere

È morta la ex moglie di Mandela. Esiste la censura nera?

La Croce quotidiano 4 aprile 2018 Diremmo di sì, stando, alla vicenda politica della seconda moglie di Nelson Mandela, Winnie Madikizela, morta lunedì scorso a Città del Capo a 81 anni. Nonostante i ritratti del Pensiero Unico, la leader nera è stata infatti una pericolosa estremista e, ad attestarlo, c’è anche la testimonianza di una sua …

Continua a leggere

Marina Casini presidente del MpV

la Croce quotidiano 7 aprile 2018 Finalmente un non-politico alla guida dei prolife italiani! Anche se figlia del fondatore del Movimento per la Vita Carlo Casini, che da sempre è stato implicato a livello politico-partitico centrista (prima con la Dc poi col Ppi e infine con il Ccd), Marina Casini è stata democraticamente eletta a …

Continua a leggere

Voltaire, il guardiano della nostra prigione mentale

Tempi.it 17 Marzo 2018 Un saggio di recente pubblicazione di saggio di Marion Sigaut ci racconta chi era veramente il padre dell’Illuminismo: un intollerante, un taccagno e un approfittatore  Giuseppe Reguzzoni

Continua a leggere

Vanitoso, iracondo e fan di Stalin. Controritratto del “mito” Pertini

Il Tempo 14 Marzo 2018 di Marcello Veneziani Ah, Sandro Pertini, il presidente della repubblica più amato dagli italiani. Il presidente della gente, dei bambini, il fumetto con la pipa, il presidente-partigiano che esce dal protocollo. L’Impertinente. Il Puro. A quarant’anni dalla sua elezione al Quirinale, in un diluvio celebrativo, uscirà domani al cinema un …

Continua a leggere

Roberto Bignoli è giunto davanti alla Regina della pace

La Croce quotidiano 17 marzo 2018  È morto a Rho (Milano) il cantautore italiano di musica cristiana più conosciuto all’estero, vincitore di 5 Unity Award – Grammy statunitensi. Bignoli si era convertito a Medjugorje nel 1984 dopo una gioventù di eccessi. Oggi è conosciuto a livello internazionale per la sigla mondiale di Radio Maria di …

Continua a leggere

Soffiantini, l’uomo che fece giustizia perdonando

La Nuova Bussola quotidiana 13 marzo 2018  La morte di Giuseppe Soffiantini. Nel ’97 divenne celebre per il rapimento dell’anonima sequestri che gli costò anche l’amputazione dell’orecchio. Seppe perdonare i suoi aguzzini, ma senza buonismi: perché la misericordia deve seguire la giustizia, non precederla. Altrimenti è il mondo alla rovescia. di Rino Cammilleri

Continua a leggere

Bergamo. Nasce la Casa di Leo: si avvera il sogno del bambino unico al mondo

Avvenire.it domenica 24 dicembre 2017 Leonardo Morghen è morto a 10 anni per una malattia rarissima. I medici dagli Usa: “Non lo dimenticheremo”. La mamma: “Pensava sempre agli altri. Ora darà un tetto ai genitori dei piccoli ricoverati” Lucia Bellaspiga

Continua a leggere

Alce Nero, un santo tra i “Pellerossa”

La Bussola quotidiana 3 gennaio 2018 di Marco Respinti La notizia non è nuova, benché ottima, ma i media nostrani ne parlano ora solo perché ne ha parlato il “giornale degl’italiani”, il Corriere della Sera. Per il famoso pellerossa cattolico Nicholas Black Elk si è aperto il processo di beatificazione il 21 ottobre, un sabato, …

Continua a leggere

Con un Nobel per la letteratura intimamente cristiano: Dylan

La Croce quotidiano 12 dicembre 2017 L’edizione di un cofanetto antologico è occasione per ripercorrerne tre storici album religiosi di Piero Chiappano In autunno inoltrato la Columbia Records ha messo in commercio un cofanetto dal contenuto prezioso che riguarda Bob Dylan. Intitolato “Trouble No More” (The Bootleg Series vol. 13 / 1979-1981) e disponibile in …

Continua a leggere