Categoria: Personaggi

Il nuovo “illuminismo” di Emanuele Samek

La Nuova bussola quotidiana 15 luglio 2015 di Marco Di Matteo Il 5 maggio 1981 moriva appena trentottenne il grande filosofo Emanuele Samek Lodovici (i cui scritti sono reperibili sul sito www.emanuelesameklodovici.it), che Augusto Del Noce riconosceva già come un vero maestro e Gaspare Barbiellini Amidei come uno dei maggiori pensatori contemporanei. La sua testimonianza …

Continua a leggere

Pio IX e Garcia Moreno. Il papa “scomodo” e il presidente cattolico (di A. Socci e R. Cammilleri)

[per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] Queste pagine di Antonio Socci e Rino Cammilleri, apparentemente slegate, ma in realtà profondamente unitarie vogliono essere un contributo alla demolizione di errori storici e intellettuali, dei quali è indispensabile liberarsi, non solo per la ricostruzione di una sana agiografia ecclesiastica e civile ma anche per …

Continua a leggere

Da Hollywood a Dio

Tracce – Litterae Communionis n. 4 aprile 2015 Dal volto celebre sul grande schermo a quello nascosto di un uomo innamorato di del Vangelo. Dopo aver vestito i panni del monaco di Tibhirine, Michael Londsdale racconta (in anteprima) la sua «dolce» conversione di Carlo Dignola

Continua a leggere

Gli 85 anni di Pannella

Formiche.it 19 maggio 2015 Nessuno ne ricorda i “connubi” con la destra? di Giuseppe Brienza Marco Pannella il 2 maggio ha compiuto 85 anni (è nato a Teramo 1930). Molti su tv, internet, radio e giornali ne hanno rievocato vita, battaglie e “virtù”. Ai molti che, da sinistra, si sono sperticati in lodi, vogliamo ricordare …

Continua a leggere

Calabresi va verso gli altari?

La Croce quotidiano venerdì 15 maggio 2015  Esce l’ultimo libro di don Ennio Innocenti, in cui fin dal titolo si chiede a chiare lettere che il commissario romano sia annoverato tra i santi e i martiri. Alla presentazione sono intervenuti monsignor Giovanni d’Ercole e il professor Michele Malatesta. Ora parlino il Papa e la Congregazione …

Continua a leggere

Esdra, cosa pensa il rapper cristiano

Formiche.net 2 maggio 2015  Giuseppe Brienza Esdra, all’anagrafe Davide Taranto, è un rapper italiano nato e che vive a Rimini. Da sempre amante della cultura Hip-Hop, nasce musicalmente come Dj di Techno, conosciuto come “David Crystal”.

Continua a leggere

Due anni “presidenta”

Il Borghese anno XV n. 5 maggio 2015  L’indispensabile Boldrini di Giuseppe Brienza Dopo i due anni alla presidenza della Camera è uscito il libro di Laura Boldrini Lo sguardo lontano. Perché la politica torni a essere una speranza, un servizio, una passione (Giulio Einaudi editore, Torino 2015, pp. 234, € 18). Titolo caramelloso e …

Continua a leggere

Fedor Michajlovic Dostoevskij

Strumenti culturali di Litterae Communionis n.2 1981 I GRANDI DELLA CULTURA MODERNA RIVISITATI «L’uomo è un mistero. Se per tutta la vita tu avrai cercato di risolverlo, non dire: ho perso tempo. Io mi occupo di questo mistero, perché voglio essere uomo» Testo di Daniela Cattaneo

Continua a leggere

Chi era davvero Dom Helder Câmara?

Newsletter dell’Associazione Tradizione Famiglia Proprietà — Aprile 2015 — 1 Si è parlato molto in questi giorni di Dom Helder Câmara, il cui processo di beatificazione è stato recentemente approvato dal Vaticano. Per l’italiano medio la figura di mons. Helder Pessoa Câmara (1909-1999), vescovo ausiliare di Rio de Janeiro, e poi arcivescovo metropolita di Olinda-Recife, …

Continua a leggere

Gudridur Thorbjarnardottir

Il Timone n.141 marzo 2015 di Rino Cammilleri Si autodefiniscono “progressisti” ma tifano per il ritorno all’età della pietra (non a quella del legno, perché considerano sacri gli alberi) e all’adorazione degli animali. Anche quelli cattolici hanno la testa rivolta all’indietro, all’età pre-costantiniana (o a quel che immaginano sia stata). Stefano Magni, su La Nuova …

Continua a leggere