Strumenti culturali di Litterae Communionis n.8 I GRANDI DELLA CULTURA MODERNA RIVISITATI «Oltre l’apparenza, io sono consapevole del compito affidato al mio personaggio dalla volontà totale. Sonio in una prospettiva, ogni minuto della mia vita» Testo di Daniela Fabiani e Agostino Gentili
Categoria: Personaggi
Mar 13
Non sempre cantando si impara
Vita Nuova. Settimanale cattolico di Trieste – Anno 9513 marzo 2015 Gino Paoli: il nero in una stanza (del PD). La recente vicenda di cronaca che ha riguardato l’artista monfalconese di Giuseppe Brienza Cantando non sempre si impara, si potrebbe dire parafrasando il titolo della bella rubrica tenuta da Fabio Trevisan su Vita Nuova. Cantando …
Mar 13
Charles Peguy
Strumenti culturali di Litterae Communionis n.1 gennaio 1081 I GRANDI DELLA CULTURA MODERNA RIVISITATI «Con una vita totale quale è la cristiana si può misurare solo una vita nuova. I grandi uomini dell’azione rivoluzionaria sono uomini di grande vita ionteriore» Testo di Mimmi Cassola
Mar 12
Albert Einstein
Strumenti culturali di Litterae Communionis n.8 I GRANDI DELLA CULTURA MODERNA RIVISITATI «la cosa più bella che possiamo provare è il senso del mistero. Esso è la sorgente di tutta la vera arte e di tutta la scienza» Testo di Vittorio Banfi
Mar 11
Franz Kafka
Strumenti culturali di Litterae Communionis n.7 I GRANDI DELLA CULTURA MODERNA RIVISITATI «Un tempo non capivo perché non ricevessi risposta alla mia domanda, oggi non capisco come potessi illudermi di fare domande. Ma mm non è che mi illudessi. Interrogavo soltanto» Testo di Luca Doninelli
Mar 10
Thomas Stearns Eliot
Strumenti culturali di Litterae Communionis n.6 I GRANDI DELLA CULTURA MODERNA RIVISITATI «Senza indugio, senza fretta / Costruiremo il principio e la fine della strada / Ne costruiamo il senso: / Una chiesa per tutti / E un mestiere per ciascuno / Ognuno al suo lavoro» Testo di Giancarlo Gioielli
Mar 10
Luigi Pirandello
Strumenti culturali di Litterae Communionis n.5 I GRANDI DELLA CULTURA MODERNA RIVISITATI «Un personaggio ha una vita sua, mentre un uomo… un uomo così, in genere, può non essere nessuno» sei personaggi in cerca d’autore Testo di Franco Colombo
Mar 10
Marcel Proust
Strumenti culturali di Litterae Communionis n.4 I GRANDI DELLA CULTURA MODERNA RIVISITATI «La configurazione di una cosa non è solamente l’immagine della sua natura: è il segreto del suo destino e il tracciato della sua storia» Testo di Marta Morazzoni
Mar 09
Igor Stravinsky
Strumenti culturali di Litterae Communionis n.3 I GRANDI DELLA CULTURA MODERNA RIVISITATI «Il senso profondo della musica – il suo fine essenziale – è di promuovere una comunione, un’unione dell’uomo con il suo prossimo e con l’Essere!» Testo di Maria Consigli, Stefano Dall’Ora, Maurizio Porro, Cristina Serralunga
Mar 09
Arthur Rimbaud
Strumenti culturali di Litterae Communionis n.2 I GRANDI DELLA CULTURA MODERNA RIVISITATI «Io! Io che mi ero detto mago o angelo, dispensato da ogni morale, eccomi riportato al suolo, con un dovere da cercare, e la realtà rugosa da stringere!» Testo di Giuseppe Frangi e Silvano Petrosino Traduzione delle poesie di Antonio Galli Gli autori …