Articolo pubblicato su Tempi n. 327 agosto 2003 di Rodolfo Casadei Mentre Idi Amin giace in un ospedale di Gedda, Arabia Saudita, in condizioni critiche, la stampa di tutto il mondo coglie l’opportunità dell’agonia dell’ex presidente ugandese per vellicare gli istinti morbosi dei lettori col racconto degli interminabili orrori che hanno costellato gli otto anni …
Categoria: Personaggi
Giu 30
Franz Anton Mesmer (1734-1815) e il magnetismo animale. Da teoria medica a conoscenza iniziatica
Saggio tratto da: CESNUR. CENTRO STUDI SULLE NUOVE RELIGIONI Massoneria e religioni a cura di Massimo Introvigne, Elle Di Ci, Leumann (Torino) 1994, (pubblicato per gentile concessione dell’Editore). di Ermanno Pavesi
Giu 15
Marco Tangheroni, una vita per la fede
Il Quotidiano di Calabria e Basilicata sabato 20 marzo 2004 Il ricordo di uno dei maggiori storici italiani del Medioevo di Filippo Salatino
Giu 15
In memoria del prof. Marco Tangheroni
di Guido Verna 4 marzo 2004 L’11 febbraio scorso, a Pisa, sua città natale, è morto, a 58 anni, il Prof. Marco Tangheroni. Si tratta di una figura di studioso cattolico di straordinario rilievo – ha insegnato nelle università di Cagliari, di Barcellona, di Sassari e di Pisa, dov’era professore ordinario di Storia Medievale e …
Giu 15
Commemorazione di Giulio Dante Guerra del prof Marco Tangheroni
(Da Piccolo Gregge) Ieri ha concluso le sue sofferenze terrene per iniziare a godere della gioia del Paradiso il caro amico professor Marco Tangheroni: a Giulio che lo conosceva meglio di tutti noi chiedo di scrivere qualcosa su di lui.
Giu 15
Comunicato Stampa di Alleanza Cattolica
ACNews 01‑2004 Alleanza Cattolica in lutto per la morte del professor Marco Tangheroni, socio fondatore dell’associazione, ne ricorda l’eccezionale testimonianza d’impegno culturale, civile e umano
Giu 15
Ricordo di Marco Tangheroni
Ritorno a casa dopo tre settimane di ospedale e due operazioni chirurgiche, una prevista ed una improvvisa. Non è molto tempo: cosa dovrebbe essere cambiato? Eppure, tutto è andato avanti, indifferente alla mia assenza; questa è la sensazione. provata con curiosità e con una punta (non più di una punta) di dolore. Non dico del …
Giu 14
Soros
www.ragionpolitica.it dicembre 2003 Non si può dire che George Soros non pensi (e non agisca) in grande. di Rita Bettaglio
Giu 08
Ad Assisi un convegno per ricordare J.R.R. Tolkien
ZENIT – Il mondo visto da Roma 3 giugno 2005 Intervista con Paolo Gulisano ROMA, venerdì, 3 giugno 2005 (ZENIT.org).- Sabato 4 giugno avrà luogo ad Assisi un convegno su J.R.R. Tolkien in occasione del 50° anniversario della pubblicazione del suo libro “Il Signore degli Anelli” e del suo viaggio ad Assisi. Al convegno interverranno …
Giu 06
Storia di Carmelo Porcu
Il Foglio 1 giugno 2005 L’onorevole disabile che rivivrebbe tutta la sua vita così com’è. Affetto da tetraparesi spastica, ha scelto il “partito più handicappato in assoluto”, ha iniziato la carriera nell’MSI. Doveva fare il bandito di Pietro Piccinini