Categoria: Politica internazionale

Vogliamo essere liberi e forti oppure essere lasciati in pace?

Italia Oggi 21 Marzo 2025 Slalom fra le parole per evitare i trabocchetti di Luigi Chiarello

Continua a leggere

Perché Trump e Putin si capiscono così bene

Fanpage.it 14 Marzo 2025 L’ex diplomatico russo Baunov a Fanpage.it: “Vi spiego perché Trump e Putin si capiscono così bene” L’intervista di Fanpage.it all’ex diplomatico russo Alexander Baunov: “Putin, euforico per il comportamento di Trump, potrebbe esagerare con le richieste allontanando la pace”. Autore di un libro sulla fine delle dittature divenuto un simbolo di …

Continua a leggere

Putin: una verità, un mistero e sei bugie

Tradizione Famiglia Proprietà newsletter 12 Maggio 2025 di Antony Burckhardt «Il declino del coraggio è nell’Occidente d’oggi forse ciò che più colpisce uno sguardo straniero», scriveva Aleksandr Solženicyn. Senza questa debolezza patologica, l’Europa temerebbe così tanto la Russia di Vladimir Putin? Il padrone del Cremlino è venerato da una parte sempre più ampia dell’opinione pubblica …

Continua a leggere

L’Homo Diplomaticus e il superamento della guerra

Lisander 27 Febbraio, 2025 di Robi Ronza (Giornalista) Se non da prima, almeno dall’inizio della civiltà urbana due grandi mali hanno accompagnato l’uomo nel suo cammino: la schiavitù e la guerra. Eppure in Occidente la schiavitù si estinse nel Medioevo, riprese all’inizio dell’Età Moderna ma con delle limitazioni, e quindi venne bandita nella seconda metà …

Continua a leggere

Siria, il punto della situazione

La Siria dopo Assad non ha affatto risolto i propri problemi

L’impulso suicida dell’Europa

La guerra in Ucraina ha mostrato tutta la debolezza dell’Europa e dello stesso Occidente

Joseph Aoun nuovo presidente del Libano

Il Corriere del Sud 20 gennaio 2025 di Andrea Bartelloni Il ruolo chiave dell’esercito nell’attuale situazione del Libano è, probabilmente, alla base dell’elezione di Joseph Aoun alla presidenza della repubblica del paese dei Cedri. 60 anni il 10 gennaio, capo delle Forze Armate libanesi, è stato eletto alla seconda votazione (99 voti su 128) dopo …

Continua a leggere

Trump e l’arte del doppio ingraziamento: Intervista a Daniel Pipes

L’informale 20 Gennaio 2025 di Niram Ferretti Ospite abituale de L’Informale, Daniel Pipes, uno dei più autorevoli analisti del Medio Oriente e presidente del Middle East Forum, ha risposto alle nostre domande sul recente accordo tra Israele e Hamas.

Continua a leggere

Il Libano ha eletto Joseph Aoun per disarmare Hezbollah

Abstract: Il Libano ha eletto Joseph Aoun per disarmare Hezbollah. L’ex comandante delle forze armate è ben visto dagli occidentali e ai sauditi. Formalmente, gli assetti rimarranno immutati in quanto non è stato nemmeno immaginato un diverso modello di rappresentanza politica per quello che un tempo fu considerato un felice esperimento di convivenza fra comunità …

Continua a leggere

«Cane cristiano, vattene». La sharia è già il presente della Siria

Alawiti derubati e perseguitati, cristiani picchiati e insultati, donne obbligate a portare il velo e a uscire solo se accompagnate da uomini come in Afghanistan. Ecco la nuova Siria del “moderato” Al-Jolani