Il Foglio 6 ottobre 2011 Alessandro Gnocchi e Mario Palmaro Non si dice un’invettiva che infiammasse il popolo di Dio e rinvigorisse i suoi pastori, ma qualcosa che desse almeno una riscaldatina al tiepidume cattolico di questi tempi ci poteva stare: invece, passate e ripassate al setaccio le 7.218 parole per 47.178 battute della Prolusione …
Categoria: Politica nazionale
Lug 05
Cattolici, principi non negoziabili e PdL
Osservatorio internazionale Cardinale Van Thuan sulla Dottrina sociale della Chiesa, Newsletter n. 356 del 5 luglio 2011 di Stefano Fontana Su Il Foglio del 30 giugno, Francesco Agnoli affronta il tema dei rapporti del PdL con i cattolici e i principi non negoziabili. In sintesi la tesi, non peregrina ma nel fondo inesatta, di Agnoli è …
Giu 23
Rifondare la destra /1 Ripartiamo dai doveri
Libero 17 giugno 2011 Il dibattito di Libero: Langone: “difendere, conservare, pregare. Su questi tre pilastri, e non sui diritti, si rifonda la rinascita. Noi ci siamo, anche senza partiti Camillo Langone
Giu 23
Rifondare la destra / 2 "Il governo ha fatto molto"
Sulle pagine di Libero prosegue il dibattito: quale il futuro di un mondo politico e culturale che ci auguriamo non perda i propri punti di riferimento, ora che i finiani hanno definitivamente arenato il proprio partitino? Venerdì il duro intervento di Alessandro Campi e la ricetta proposta da Camillo Langone Sabato si prosegue con Giampiero …
Giu 23
Il voto sull’acqua non e’ stato solo un voto sull’acqua. Debolezze e incertezze del mondo cattolico
Osservatorio internazionale Van Thuân – Newsletter n.335 del 14 giugno 2011 Dobbiamo porci il problema: perché una così diffusa mobilitazione per una questione pratica e oggetto di volta in volta di deliberazione, ed invece una scarsissima o addirittura inesistente mobilitazione per la vita? Non c’è un preoccupante sbilanciamento? Dedicassero le nostre riviste, comprese quelle missionarie, …
Mar 24
Controindicazioni di una legge che non fermerà l’eutanasia
Il Foglio 22 marzo 2011 di Adriano Pessina Direttore del Centro di Ateneo di Bioetica dell’Università Cattolica
Mar 15
Riflessioni in merito al decreto legge sulle DAT
per Rassegna Stampa Contributo della dott.sa Paola Biondi del 15 febbraio 2011 (Medico di medicina generale. Bioeticista (Master in Bioetica e Formazione conseguito all’Istituto Pontificio Giovanni Paolo II per studi su Matrimonio e Famiglia insieme all’Università Cattolica del Sacro Cuore). Insegnante del Metodo d’Ovulazione Billings. Membro di Scienza&Vita e AMCI di Pisa). * * *
Mar 03
Azionismo? No grazie
La Bussola quotidiana 11 febbraio 2011 di Massimo Introvigne Rispondendo alle critiche rivolte da Giuliano Ferrara alla manifestazione antiberlusconiana di Milano, Ezio Mauro sul quotidiano da lui diretto, la Repubblica, rivendica l’ideologia del Partito d’Azione.
Feb 03
Prepariamoci a dire ancora «niente oro alla patria».
La Bussola quotidiana 2 febbraio 2011 Niente illusioni, se dopo Berlusconi la sinistra torna al Governo riprenderà vigore la persecuzione fiscale a danno di tutti gli italiani, nessuno escluso. Lo hanno già annunciato l’ex primo ministro Giuliano Amato, il banchiere cattolico-democratico Pellegrino Capaldo e il PD, con il discorso al Lingotto di Torino di Walter Veltroni, i …
Nov 25
Congiurati tesi al governicidio, mercati pronti a "farsi l’Italia"
Tempi n.46 24 novembre 2010 Ombre dopo il disastro del G20 di Seoul Ora che sono scesi in campo lorsignori con la loro manovra di palazzo, l’immobilismo è finito: lo spread fra il rendimento dei Btp decennali e quello dei Bund è salito a 191 punti, il massimo da quando c’è l’euro di Rodolfo Casadei