il Giornale della Libertà, anno 1, n. 29, 21 dicembre 2007 di Massimo Introvigne Gli amici lo chiamano “lo zio d’America”. Nel mondo cattolico italiano, Marco Respinti (nato a Milano del 1964), redattore del settimanale di cultura il Domenicale diretto da Angelo Crespi, da anni è una sorta di ambasciatore non ufficiale che fa conoscere …
Categoria: Politica nazionale
Apr 22
Il Pd di Veltroni sogna la Repubblica delle procure
L’Occidentale, 20 Marzo 2008 di Nicolò Zanon Qualcosa si muove nel programma sulla giustizia del PD. Il problema è che si muove in una direzione molto preoccupante. In generale, lo ha messo in luce, in un convegno della sua associazione e in una intervista comparsa sull’Occidentale, il vice presidente dell’Unione delle Camere penali Beniamino Migliucci.
Apr 22
Il falso risanamento di Prodi sta costando caro a tutti gli italiani
L’Occidentale, 25 Febbraio 2008 di Giovanni Formicola È davvero irritante sentire il presidente del PD – in compagnia cantante di qualche attardato e tardo corifeo – dichiarare soddisfatto, sfoggiando il solito sorriso sdentato ed un po’ ebete, che il suo governo «lascia una bella eredità», perché «ha risanato i conti pubblici». È irritante com’è irritante …
Apr 22
Il Fallimento del dossettismo
Liberal, 26 gennaio 2008 di Rocco Buttiglione Il governo Prodi è caduto in Parlamento. Non è caduto perché travolto da una forza maggiore dell’opposizione. È caduto per decomposizione della maggioranza.
Apr 22
I pericoli della “società liquida”
Corrispondenza romana, 1 marzo 2008 di Roberto de Mattei La soddisfazione per la caduta del governo Prodi, uno dei peggiori degli ultimi cinquant’anni, non può non accompagnarsi ad una seria inquietitudine per il futuro, meno roseo di come ci verrà presentato in campagna elettorale, quale che sia l’esito delle elezioni del 13 aprile.
Apr 22
«I cattolici scelgano chi difende i loro valori. I simboli non contano
Il Giornale, 18 febbraio 2008 Intervista al vescovo di San Marino Luigi Negri: «Servono politici che abbiano come criterio ultimo la dottrina sociale cristiana». «Sono gli uomini che difendono i valori, non i simboli». Il vescovo di San Marino monsignor Negri torna sul voto dei cattolici. di Andrea Tornielli
Apr 22
I cattolici italiani s’interrogano sul loro impegno nella società
L’Occidentale, 18 Ottobre 2007 di Stefano Fontana Si apre oggi la Settimana sociale dei cattolici italiani, che si terrà a Pisa-Pistoia fino al 21 ottobre. E’ la Settimana del centenario, perché la prima si tenne proprio in quelle città nel lontano 1907. Il tema generale è Il bene comune oggi, un impegno che viene da …
Apr 22
Governo Prodi: per non dimenticare
Il Timone – Marzo 2008 Vita, morte e nessun miracolo dell’ esecutivo di centro sinistra. Dalla tutela della vita umana e della famiglia naturale ai rapporti con la Chiesa: un bilancio fallimentare. Il Timone ha raccolto per voi le prove. di Mario Palmaro
Apr 21
Giuliano Ferrara, ovvero un capolavoro sprecato?
www.chiesa, 19 marzo 2008 Riflessioni sul mancato consenso del mondo cattolico organizzato alla lista contro l’aborto. L’autore è professore di sociologia della religione all’Università di Firenze e alla Facoltà Teologica dell’Italia Centrale di Pietro De Marco
Apr 20
E’ ora che il centrodestra recuperi il senso religioso
L’Occidentale, 23 Ottobre 2007 di Carlo Meroni Valutando con calma e razionalità i sei mesi appena trascorsi, ora che il “fenomeno” non fa più l’audience di qualche giorno fa e grazie a qualche dato incontrovertibile fra le mani, non capisco proprio come sia stato possibile che per così tanto tempo in tivù non si sia …